Situata lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, la Baia di Chia è uno dei tratti costieri più affascinanti dell’isola. Inserita nel territorio di Domus de Maria, offre spiagge dorate, acque trasparenti e una ricchissima vegetazione mediterranea. Meta ideale per chi ama il mare limpido, la quiete e i paesaggi naturali incontaminati, la baia è composta da numerose calette e arenili, tutti facilmente raggiungibili in auto o con brevi percorsi a piedi.
Il toponimo Chia deriva quasi certamente dall’antico insediamento romano di Bithia, i cui resti si trovano nei pressi della spiaggia di Sa Colonia. Nel corso dei secoli, il nome si sarebbe trasformato in Bia, poi Chia, in un processo di semplificazione fonetica. Alcuni studiosi suggeriscono anche un legame con antiche parole preromane legate al concetto di “passaggio” o “ansa marina”, data la morfologia della baia.
📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Sud Sardegna, comune di Domus de Maria
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Spiagge sabbiose, dune e calette rocciose
🌊 Il mare: Verde smeraldo e azzurro
🐚 Fondale: Sabbioso e graduale
🌿 Paesaggio: Dune costiere, stagni, macchia mediterranea
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggi: Presenti presso ogni spiaggia
🍹 Punti ristoro: Chioschi, bar, ristoranti
🛟 Bagnini: Servizio attivo in alta stagione
♿ Accessibilità: Ingressi attrezzati in alcune spiagge
⛱️ Servizi spiaggia: Ombrelloni, lettini, docce
🏄 Sport acquatici: Windsurf, kayak, snorkeling
🌊 Mare dai colori tropicali alla Baia di Chia
Le sfumature del mare nella Baia di Chia spaziano dal verde smeraldo all’azzurro intenso, con fondali sabbiosi e acque poco profonde in molti punti, rendendola perfetta per la balneazione in famiglia. Il gioco di colori tra sabbia dorata, dune chiare e mare trasparente crea un panorama mozzafiato, tra i più fotografati della Sardegna meridionale.
🌿 Dune, stagni e natura protetta
La baia è circondata da un ecosistema delicato e prezioso. Le dune costiere sono ricoperte da arbusti, ginepri e piante aromatiche, mentre poco più all’interno si trovano stagni salmastri dove vivono fenicotteri rosa, aironi e altre specie protette. La zona è parte di un importante corridoio ecologico che unisce mare e terra in perfetto equilibrio.
- Leggi anche: Chia sul sito di Sardegna Turismo

🏝️ Spiagge da scoprire attorno alla Baia di Chia
Tra le spiagge principali che compongono la Baia di Chia si trovano:
-
Su Giudeu, con l’isolotto raggiungibile a piedi
-
Cala Cipolla, incastonata tra le rocce
-
Campana Dune e Porto Campana, affiancate da dune e vegetazione
-
Monte Cogoni e Sa Colonia, ideali per il relax
-
Tuerredda, al confine orientale della baia (più esterna ma spesso associata al comprensorio)
Ogni arenile ha caratteristiche diverse: sabbia fine o granosa, fondali bassi o profondi, tratti attrezzati e tratti selvaggi.

🚗 Come arrivare a Baia di Chia
La Baia di Chia si raggiunge facilmente da:
-
Cagliari: 50 km in auto lungo la SS195 in direzione Teulada
-
Pula: 15 minuti in auto
-
Parcheggi e aree sosta sono disponibili in prossimità di ogni spiaggia, ma nei mesi estivi si consiglia di arrivare presto
