Il Cimitero degli Inglesi di Golfo Aranci – Storia e leggenda
Il Cimitero degli Inglesi è uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di memoria storica della costa nord-orientale della Sardegna. Sorge alle spalle della pittoresca spiaggia di Cala Greca, raggiungibile con una breve escursione a piedi oltre il promontorio dietro Cala Moresca, nei pressi di Capo Figari.
Secondo la leggenda, questo piccolo cimitero accoglierebbe le spoglie di marinai inglesi naufragati al largo di Capo Figari. In realtà, sotto la grande croce celtica che domina il tumulo, riposa un solo militare britannico, morto di febbre malarica a bordo della nave Vulcan nel giugno 1900.
Da visitare nei dintorni:
- LEGGI ANCHE: CALA MORESCA
- LEGGI ANCHE: IL SEMAFORO DI CAPO FIGARI
- LEGGI ANCHE: CALA GRECA

Cimitero degli Inglesi
Scheda Storica
Il Cimitero degli Inglesi è un piccolo luogo di memoria situato alle spalle di Cala Greca,
nei pressi di Cala Moresca e Capo Figari (Golfo Aranci). Oltre alla nota leggenda, le sepolture
documentate raccontano storie diverse: marinai del veliero ligure Generoso II (1887) e alcuni abitanti locali, oggi non identificabili.
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Località | Cala Greca – Golfo Aranci (SS), Sardegna |
Contesto geografico | Alle spalle della spiaggia di Cala Greca, oltre il promontorio di Cala Moresca, area di Capo Figari |
Sepoltura britannica | Un militare della Royal Navy, morto di febbre malarica (giugno 1900) a bordo della nave Vulcan; croce celtica a tumulo |
Sepolture italiane | Cinque marinai del veliero ligure Generoso II, naufragato nel 1887, recuperati a Cala Greca |
Sepolture locali | Sei abitanti di Golfo Aranci; nomi e ubicazione delle tombe andati perduti |
Tipologia | Piccolo cimitero storico all’aperto, luogo di memoria dei naufragi |
Valore storico | Testimonianza dei pericoli della navigazione e delle vicende umane legate al mare di Golfo Aranci |
Note | L’appellativo “degli Inglesi” nasce dalla leggenda; solo una tomba è britannica, le altre sono italiane e locali |

Stato di conservazione del Cimitero degli Inglesi
Il Cimitero degli Inglesi di Golfo Aranci cadde in disuso intorno al 1930, quando si decise di seppellire i defunti nel vicino cimitero di Olbia. Nonostante il tempo, il sito si conserva in buone condizioni. A nord si trova una lapide murata, eretta nel 1891 dagli equipaggi della Navigazione Generale Italiana, in memoria dei cinque marinai italiani vittime del naufragio del Generoso II. A sud domina la grande croce celtica che sovrasta la tomba del marinaio inglese morto di febbre malarica nel 1900. Completano il piccolo complesso un altare in pietra, alcune decorazioni floreali e una recinzione perimetrale. L’accesso è libero e il luogo è segnalato da una didascalia multilingue che ne illustra la storia.
- Per visitare il Cimitero degli Inglesi, informazioni alla Proloco di Golfo Aranci: telefono 3479037120
