La più grande necropoli punica del Mediterraneo si trova nel cuore di Cagliari, capoluogo della Sardegna e porta d'ingresso dell'isola fin dalla prima penetrazione punica.
Leggi tuttoHome » Storia » Prenuragico » Pagina 2
La più grande necropoli punica del Mediterraneo si trova nel cuore di Cagliari, capoluogo della Sardegna e porta d'ingresso dell'isola fin dalla prima penetrazione punica.
Leggi tuttoTutti i siti archeologici che ospitano le spettacolari testimonianze dell'antica cultura megalitica
Leggi tuttoIl complesso ipogeico più importante della Barbagia si articola in 20 siti di sepoltura ricavati in una maestosa estensione di trachite rossa. Complessità architettonica, ambienti pluricellulari e incisioni simboliche come l'"uomo capovolto" le distinguevano dalle altre.
Leggi tuttoQuando l'isola fu conquistata dai romani (238 a.C. ), Nora era la più importante città dell'isola, tanto che fu scelta come prima capitale della provincia di Sardegna e Corsica
Leggi tuttoLa cultura prenuragica che si sviluppò in Sardegna tra il 2700 e il 2400 a.C. fu stanziale nel Sassarese, ma lasciò a Macomer un eccezionale segno del suo passaggio
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it