Età Nuragica

Nuraghe Urasala

Sorradile
Nuraghe Urasala, Sorradile

Il nuraghe Urasala è uno dei pochi nuraghi facilmente visitabili sulle rive del Lago Omodeo. Si tratta di una struttura parzialmente diroccata, ma con ancora una forte identità strutturale. La base del nuraghe Urasala ha un diametro che supera i 10 metri, mentre il profilo dell'altezza, è stimata in 6....

Leggi tutto

Nuraghe Mereu

Orgosolo
Nuraghe Mereu, Orgosolo

Nuraghe Mereu è uno dei più suggestivi insediamenti nuragici della Sardegna. Situato nel Supramonte di Orgosolo, nel cuore della Foresta di Montes, si caratterizza per la sua struttura maestosa in calcare bianco che emerge da uno sperone nel mezzo del verde. Da questo punto è possibile accedere a un paesaggio...

Leggi tutto
Nuraghe Usellus, Osidda

Denominazione: Nuraghe Usanis Comune di pertinenza: Osidda Area geografica: Nuorese Stato di conservazione: diroccato e interrato Accessibilità: mediocre. Per arrivare al sito è necessario entrare in una proprietà privata Servizi: nessuno Segnalazione stradale: scarsa. Solo un cartello sulla Provinciale 15 per Osidda Tipologia: due torri unite da un bastione. Presenza di un...

Leggi tutto
Nuraghe Loelle, Buddusò

Denominazione: Nuraghe Loelle Comune di pertinenza: Buddusò Area geografica: regione del Monte Acuto, altopiano di Buddusò, Barbagia settentrionale ai confini con la Gallura. Tipologia: Protonuraghe riadattato con interventi successivi e diventato nuraghe complesso trilobato misto, con elementi del nuraghe a tholos e del nuraghe a corridoio Epoca: Età del Bronzo, II...

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate