Montagna

Barlia robertiana: orchidea mediterranea in Sardegna

L’inverno in Sardegna L’inverno, nell’emisfero boreale, è la stagione compresa tra autunno e primavera, con inizio il 21 dicembre (solstizio d’inverno) e termine il 21 marzo (equinozio di primavera). In Sardegna l’inverno si presenta generalmente mite, con temperature che oscillano tra i 3 e i 7 °C nelle zone pianeggianti...

Leggi tutto
Barlia

La Barlia robertiana (Himantoglossum robertianum), conosciuta anche come orchidea gigante mediterranea, è una delle prime orchidee spontanee a fiorire in Sardegna e lungo le coste del Mediterraneo. Questa pianta perenne della famiglia delle Orchidaceae si distingue per le sue infiorescenze spettacolari di colore rosa-violaceo, che compaiono già tra dicembre e...

Leggi tutto
Senecio angulatus

Il Senecione rampicante (Senecio angulatus) è una pianta arbustiva e perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria del Sud Africa e introdotta in Italia come ornamentale. Diffuso soprattutto nelle regioni mediterranee e nelle Alpi marittime, si distingue per i suoi fusti legnosi e rampicanti e per la fioritura invernale con...

Leggi tutto
Pagina 4 di 10 1 3 4 5 10

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Palestra Dorgali Moffeti Gym