Montagna

Margherita

Botanica
Crisantemo selvatico

Cosa sono le margherite Il termine “margherita” in botanica si riferisce al nome di piante composite appartenente al genere dei crisantemi e dei leucantemi, con petali di colore bianco o giallo. LEGGI ANCHE: Fiori spontanei della Sardegna Il disco centrale, detto capolino, è di colore giallo ed è costituito da un...

Leggi tutto
Fiorarrancio selvatico

Nome in italiano: Fiorarancio selvatico Nome scientifico: Calendula arvensis Nome in sardo:  Concuda, Erba de froris, Frori de dogna mesi, Erba de is ogusmaus, Sicia mòssia Famiglia: Asteroideae Distribuzione: coste del Mediterraneo, Medioriente, Caucaso, Europa continentale. In Italia la sua presenza è stata registrata in tutte le regioni, escluse Valle d'Aosta e...

Leggi tutto
Acetosella gialla

Nome in italiano: Acetosella gialla, Erba medica, Trifoglio giallo Nome scientifico: Oxalis pes-caprae Nome in sardo: binuvorti, argu, alleluja Nomi secondari: salicchia, erba brusca bassa, lambrusca, pentecoste Famiglia: Oxalidacee Habitat: cresce fino a 600 metri di altitudine. Si trova ai margini dei sentieri, nei prati esposti al sole o nelle aree ombrose....

Leggi tutto

Senecione

Botanica
Senecio angulatus

Nome in italiano: Senecione  Nome scientifico:Senecio angulatus Famiglia: Asteraceae Descrizione: pianta arbustiva, legnosa, perenne. Distribuzione:  pianta diffusa nell'Italia mediterranea e nelle Alpi marittime Origine: questa pianta si ritiene originaria del Sud Africa ed è stata introdotta in Italia come pianta ornamentale. Habitat: aree agricole e prati incolti. Specie invasiva Impollinazione: tramite insetti...

Leggi tutto
Clematis cirrhosa L.

Nome in italiano: Clematide Cirrosa Nome scientifico: Clematis cirrhosa Nome in sardo: Bidighinzu, Vitichignu. Tretzu, Famiglia: Ranunculaceae Distribuzione: fascia mediterranea. In Italia le maggiori concentrazioni si trovano in Toscana, Puglia, Calabria, Sicili e Sardegna Habitat: siepi, cespuglieti, muri Fioritura: da dicembre a marzo. Descrizione: pianta tossica perchè contiene protoanemonina in ogni...

Leggi tutto
Pratolina Autunnale

Nome in italiano: Pratolina autunnale o Margheritina comune Nome scientifico: Bellis sylvestris Famiglia: Asteraceae Distribuzione:  pianta diffusa in Italia dalla Pianura Padana in giù. Sulle Alpi si registra la sua presenza nelle zone occidentali ligure. Altre regioni d'Europa in cui la Pratolina autunnale cresce sono i Pirenei, il Massiccio Centrale e...

Leggi tutto
Senecio angulatus

L'Autunno è la quarta ed ultima stagione dell'anno.  Il suo arco temporale va, nell'emisfero borale dal 23 settembre al 20 dicembre (21 marzo/21 giugno in quello australe) ed è caratterizzato anche in Sardegna da un significativo abbassamento delle temperature rispetto all'Estate, la stagione che lo precede e dall'accorciamento delle giornate....

Leggi tutto
Bignonia rosa

Nome in italiano: Podranea ricasoliana Altri nomi: Bignonia rosa Habitat: questa pianta si trova bene in terreni fertili e ben drenati, che non sia troppo asciutto sebbene gradisca una certa esposizione alla soleggiatura. Tollera le gelate fino a -7°C. Fioritura: da settembre a dicembre inoltrato. Descrizione: pianta rampicante esuberante, produce fiori particolari...

Leggi tutto

Agnocasto

Botanica
Agnogasto

Nome in italiano: Agnocasto Nome scientifico:Vitex agnus-castus Altri nomi: Pepe falso, Pepe dei monaci Famiglia: Verbenacee Habitat: l'Agnocasto è un arbusto che cresce vicino ai corsi d'acqua nei climi temperati del Mediterraneo. Preferisce terriccio umido, ben drenato ed esposto al sole. Resiste fino a -10°C.  Fioritura: da luglio a settembre Descrizione: pianta arbustiva...

Leggi tutto
Scilla bianca

Nome in italiano: Scilla marittima Nome scientifico: Drimia maritima Altri nomi: Cipolla marina Famiglia: Asparagacee Habitat: la Scilla marittima cresce nei retro spiaggia sabbioso o roccioso delle coste del mediterraneo in particolare di Spagna, Italia, Francia, Malta, Asia Minore, Grecia, ma fa registrare la sua presenza anche sulle coste più vicine allo...

Leggi tutto
Pagina 4 di 10 1 3 4 5 10

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate