Montagna

Miagro peloso

Botanica
Miagro peloso

Nome in italiano: Miagro peloso Nome scientifico: Myagrum rugosum L. Rapistrum rugosum  Nome in sardo: Alaussa Nomi secondari: Rapacojo, Lassanu jancu, Ravizzon matt, Ravanele,  Smoraccia Famiglia: Brassicaceae Etimologia: dal greco "myagros" ovvero "serpente che caccia i topi". Probabilmente questa interpretazione si riferisce al fatto che la pianta, a causa della sua appiccicosità, cattura...

Leggi tutto
Acetosella rizomatosa

Nome in italiano: Acetosella viola, Acetosella articolata, Acetosella rizomatosa (da rizoma = fusto perenne), Ossalide articolata Nome scientifico: Oxalis articulata Savigny, Oxalis floribunda Nome in sardo: binuvorti, argu, alleluja Nomi secondari: salicchia, erba brusca bassa, lambrusca, pentecoste Famiglia: Oxalidacee Etimologia: oxis = acido + alis = sale. Origine greca. Habitat: predilige l'esposizione al sole,...

Leggi tutto

Asfodelo

Piante della Sardegna
Asfodelo

Nome in italiano: Asfodelo Nome scientifico: Asphodelus microcarpus Nomi in sardo:iscrarea scraria,escarèu, isciarèu, erbùtzu,sciareu, cadilloni Etimologia del nome:  la parola "asfodelo" è un termine composto che deriva dal greco antico "ἀσϕοδελος asphodelos". Essa è composta dalla"α" che esprime una negazione e da "sphállo” che significa "cadere" o "vacillare". A-sfodelo si riferisce dunque...

Leggi tutto

Euforbia delle messi

Piante della Sardegna
Euforbia

Nome in italiano: Euforbia delle messi Nome scientifico: Euphorbia segetalis L. Nomi in sardo: Cacalettu, Runtza, Lua burda, Battiùriga Nomi comuni:  euforbia dentata, camarruni, ebra del diavolo, bavolle, dattalora Etimologia del nome: Euforbo era un medico mauritanio vissuto ai tempo dell'Antica Grecia, citato da Plinio, che fu il primo, secondo la...

Leggi tutto

Mimosa

Botanica
Mimosa

Nome in italiano: Mimosa Nome scientifico: Acacia dealbata Famiglia: Fabaceae Origine: Australia e Tasmania. E' stata introdotta in Europa nel 1700 Distribuzione: coste europee del Mediterraneo, ma anche dei laghi. La distribuzione geografica non comprende l'Europa continentale dove le temperature, troppo basse, ne impediscono la crescita Distribuzione altitudinale: comprese tra 0 e 500...

Leggi tutto
Barlia

L'inverno è quella stagione dell'anno, che, nell'emisfero boreale, è compresa tra l'autunno e la primavera. Dal punto di vista temporale, l'inverno inizia il 21 di dicembre e termina il 21 di marzo, ovvero tra il solstizio d'inverno e l'equinozio della primavera. In Sardegna, l'inverno è solitamente mite, solo sopra i...

Leggi tutto

Barlia

Botanica
Barlia

Nome in italiano: Barlia robertiana Nome scientifico: Himantoglossum robertianum Famiglia: Orchidaceae Distribuzione: coste del Mediterraneo Distribuzione altitudinale: comprese tra 0 e 500 metri sopra il livello del mare Habitat: prati incolti, sottobosco, margini delle strade. Fioritura: dicembre / aprile. Impollinazione: tramite imenotteri Descrizione: pianta perenne, tuberosa, in grado di raggiungere...

Leggi tutto

Monte Tului

Dorgali
Monte Tului Dorgali

Monte Tului Dorgali Monte Tului è un massiccio calcareo alto 917 metri sopra il livello del mare, che si trova sul versante centro orientale della Sardegna. Siamo al centro del Golfo di Orosei e la montagna divide orograficamente l'abitato di Dorgali e il suo territorio nell'entroterra al confine tra Ogliastra,...

Leggi tutto
Monte S'Ospile, Sa Bobboa, Dorgali

Monte S'Ospile è un rilievo calcareo che si sviluppa lungo una cresta, parzialmente pedonabile che da 340 metri sale a 577 e degrada gradualmente alla località nota come "Sa Bobboa". Un tempo i caprai vi dimoravano Il Monte S'Ospile un tempo era luogo assai frequentato dai caprai che per secoli...

Leggi tutto
Monte Tului, Dorgali

Monte Tului è il massaccio calcareo che con i suoi 1000 metri di altezza è il rilievo montuoso più alto della costa orientale sarda. Siamo in territorio dorgalese tra mare e montagna, macchia mediterranea e vegetazione di media montagna. LEGGI ANCHE: La storica stazione di Arzana  Pierpaolo Spanu Personal Trainer...

Leggi tutto
Pagina 3 di 10 1 2 3 4 10

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate