Piante d'importazione

Acacia di Costantinopoli

L’Acacia di Costantinopoli (Albizia julibrissin), conosciuta anche come Gaggia arborea o “Albero della seta”, è una pianta ornamentale originaria dell’Asia che si distingue per la sua fioritura elegante e profumata. Appartenente alla famiglia delle Fabaceae, fu introdotta in Europa intorno al 1750 dal nobile fiorentino Filippo degli Albizzi, da cui...

Leggi tutto

Albero di Giuda

Alberi da decoro urbano
Albero di Giuda

L’Albero di Giuda (Cercis siliquastrum) è una delle piante ornamentali più suggestive del bacino del Mediterraneo, celebre per la sua spettacolare fioritura primaverile di colore lilla-rosato che appare direttamente sul tronco e sui rami. Diffuso in tutta l’area mediterranea e nel Medio Oriente fino all’Afghanistan, questo piccolo albero può raggiungere...

Leggi tutto

Mimosa

Botanica
Mimosa

Nome in italiano: Mimosa Nome scientifico: Acacia dealbata Famiglia: Fabaceae Origine: Australia e Tasmania. E' stata introdotta in Europa nel 1700 Distribuzione: coste europee del Mediterraneo, ma anche dei laghi. La distribuzione geografica non comprende l'Europa continentale dove le temperature, troppo basse, ne impediscono la crescita Distribuzione altitudinale: comprese tra 0 e 500...

Leggi tutto
Fico degli Ottentoti

Il Fico degli Ottentotti, detto anche Unghia della strega (o Carpobrotus) è una pianta erbacea, succulenta perenne, facente parte della famiglia delle Aizoaceae. Pianta alloctona Originaria delle zone desertiche del Sud America, del Nord America (specialmente in California e Oregon) e del Sudafrica, alla fine dell'800 è stata introdotta anche...

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate