Geografia del Golfo di Oristano: tra spiagge, lagune e storia della Sardegna occidentale
La più grande insenatura della costa occidentale che ospita il 47% delle lagune della Sardegna
Leggi tuttoLa più grande insenatura della costa occidentale che ospita il 47% delle lagune della Sardegna
Leggi tuttoIl lager di Stato o la Cajenna del mediterraneo, una delle carceri più dure d'Italia, dove i detenuti e anche le guardie vi sono tenute in condizioni subumane» (La Nuova Sardegna, 1980).
Leggi tuttoLa chiesa con due absidi e senza facciata, è il monumento romanico più grande della Sardegna. Da visitare i sotterranei che custodiscono eccezionali reperti della classicità isolana: statue, tombe, decorazioni, capitelli e le aperture ai cunicoli che si snodano per i sotterranei di tutta la città fino al mare.
Leggi tuttoIl più grande canyon d'Italia: 500 metri di altezza che arriva fino a 4 metri di larghezza. Un magnifico monumento naturale custode dell'ultima aquilegia nuragica, inserita tra le 50 specie botaniche più minacciate del mediterraneo
Leggi tuttoLa sua realizzazione fu al centro di un dibattito politico/urbanistico durato oltre un secolo. A farne le spese lo storico Seminario, reo di possedere uno bellissimo orto: dopo la firma di Vittorio Emanuele II, fu spolpato a più riprese
Leggi tuttoNel 1804, Papa Pio VII, dette indulgenza perpetua a chi riceve qui i sacramenti
Leggi tuttoIn cima a una cresta calcarea del Supramonte orientale, un monumento naturale al centro di un comprensorio archeologico e storico di notevole fascino, tra antichi ovili di caprai e resti nuragici ancora in piedi. Raggiungibile a piedi o in bicicletta
Leggi tutto
INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it