Luoghi

Chiesa Madonna d'Itria, Dorgali

Denominazione attuale: Chiesa di Nostra Signora d'Itria Denominazione storica: Nuestra Senora de Orito Edificazione: 1400 Ristrutturazione: 1600 Luogo: Dorgali, rione Gorito Descrizione La Chiesa di Nostra Signora d'Itria è un edificio religioso le cui prime pietre furono poste nel '400 quando l'area fu scelta da frati conventuali per introdurre a...

Leggi tutto
Balai a mare, Porto Torres

Le chiesette di Balai Vicino e Balai Lontano legate alla devozione per i Santi Martiri Turritani, sono due suggestivi edifici religiosi incastonati nella roccia a picco sul mare, lungo la costa orientale di Porto Torres.   Loculi di Balai Balai vicino Denominata anche San Gavino a Mare, è una piccola...

Leggi tutto

Abbacurrente

Porto Torres
Torre di Abbacurrente, Sassari

Abbacurrente è il territorio costiero che si affaccia sul Golfo dell'Asinara ai confini tra Sassari (spiaggia di Platamona) e Porto Torres (spiaggia di Ferrizza). Si tratta di un'area molto interessante dal punto di vista storico e paesaggistico-ambientale, perché in questo primo tratto di costone granitico che proseguendo verso ovest lascia...

Leggi tutto

Passo Littu

Dorgali
Passo Littu

Il Passo Littu è la cerniera stradale che collega le pendici di Monte Ruiu a sud e Monte Irveri a nord. Passo Littu, Dorgali Si tratta di uno dei punti panoramici più belli del Golfo di Orosei, che consente di ammirare non solo il lato mare ma anche la piana...

Leggi tutto
Chiesa di San Giovanni Gulalberto, Nuoro

La chiesa campestre di San Giovanni Gualberto è stata costruita nel 1952 ed è un luogo di preghiera e meditazione tra i più belli e affascinanti del territorio nuorese. Siamo sul Monte Ortobene, dove la piccola chiesa trova il suo spazio perfettamente incastonata all'interno di un fittissimo bosco di leccio...

Leggi tutto
Colonia marina Sartori, Funtanazza, Arbus

L'ecomostro di Funatanzza Tra il 1956 e il 1983 nel tratto settentrionale della Costa Verde in territorio di Arbus, costa occdentale sarda, fu operativa una "colonia marina" ovvero un luogo di vacanza e villeggiatura per i bambini figli dei minatori che lavoravano nelle tante miniere della zona, come ad esempio...

Leggi tutto
Gutturu de Flumini, roccia sedimentaria

La Sardegna terra antichissima La Sardegna, una delle terre emerse più antiche del Mediterraneo, si trova oggi ad ospitare sul suo territorio un variegato patrimonio di minerali che nel corso del tempo, sia in superficie che nelle profondità del mare o delle grotte, sono state modellate dagli agenti atmosferici, dalla...

Leggi tutto
La Peschiera di Orosei 

Uno degli sbocchi a mare del fiume Cedrino è il ramo sud che costeggia il lungo spiaggione di Orosei. LEGGI ANCHE: Il Nuraghe Gulunie, Dorgali LEGGI ANCHE: la spiaggia di Osaledda, Orosei In questo punto la Peschiera è articolata in un sistema di saracinesche che regola il flusso d'acqua dolce...

Leggi tutto

S’Archittu

Cuglieri
S'Archittu (Cuglieri)

Uno dei monumenti naturali più importanti della Sardegna Il contesto storico La località costiera de S'Archittu è stata uno dei primi punti di sbarco dei Cartaginesi in Sardegna, quando l'area era ancora saldamente in mano agli antichi abitatori della Sardegna, i Nuragici, che, nel territorio di Cuglieri, dove attualmente ricade...

Leggi tutto
Pagina 3 di 6 1 2 3 4 6

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate