Settimana Santa in Sardegna: riti, processioni e tradizioni pasquali
Dal Campidano, al Logudoro, alla Barbagia, i riti più belli del 2015, da contemplare e vivere in una perfetta sintesi tra pathos e tradizione
Leggi tuttoDal Campidano, al Logudoro, alla Barbagia, i riti più belli del 2015, da contemplare e vivere in una perfetta sintesi tra pathos e tradizione
Leggi tuttoGrande falò in piazza, buon vino e Su Pistiddu protagonisti delle prime ricorrenze dell'anno. Tra pagano e cristiano, un rito uguale da sempre.
Leggi tuttoIl 16 gennaio, Aritzo, Bolotana, Bosa, Desulo, Dorgali, Budoni, Bolotana, Escalaplano, Nuoro, Orosei, ed Ussassai, accendono il grande fuoco in onore del santo più importante dell'inverno.
Leggi tuttoImpedire che la paganità vinca sul Cristianesimo. L'Ardia, il ricordo del 313, quando Costantino liberalizzò le pratiche religiose.
Leggi tuttoLa festa più importante della città di Cagliari e una delle processioni a piedi più lunga d'Europa: circa 80 chilometri
Leggi tuttoTrentacinque chilometri a piedi per rievocare la storia di Francesco Tolu, il giovane nuorese che nel 1890 scelse la latitanza per un'accusa di omicidio. Il processo lo giudicò innocente
Leggi tutto
INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it