Secondo dopoguerra

Zanzara. Foto di Wolfgang Hasselmann su Unsplash

La lotta alla malaria in Italia: DDT, riforme e salute pubblica Nel secondo dopoguerra, la lotta alla malaria divenne una priorità assoluta per il sistema sanitario italiano, soprattutto nelle zone rurali del Mezzogiorno duramente colpite dall’epidemia. L’impiego massiccio del polverizzatore manuale di insetticida, simbolo di un intervento diretto e capillare,...

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate