La Nascita dell’Universo
Dal Big Bang alla nascita dell'Uomo
Leggi tuttoHome » Approfondimenti » Pagina 43
Dal Big Bang alla nascita dell'Uomo
Leggi tuttoDefinizione La circonferenza è l'insieme dei punti di un piano, aventi tutti la stessa distanza da un punto chiamato centro. La distanza tra un punto qualsiasi della circonferenza e il centro si chiama raggio. La circonferenza è una linea; il cerchio è una superficie. LA CORDAOgni segmento che congiunge due...
Leggi tuttoA metà degli anni '70 termina il monopolio Rai e nascono le emittenti private
Leggi tuttoL'insieme di organi facenti la stessa funzione possono appartenere ad un "Apparato" o ad un "Sistema".
Leggi tuttoLa sede di stoccaggio definitivo dei rifiuti radioattivi
Leggi tuttoPercorso di studio ragionato per la Biologia
Leggi tuttoIl piano di ricerca scientifico militare che porterà gli Stati Uniti a decidere sulle sorti del mondo a metà del Secolo breve
Leggi tuttoIn macroanatomia, il corpo umano può essere descritto in tre regioni
Leggi tuttoL'apparato respiratorio è l'insieme di organi e strutture che consentono la respirazione, ovvero l'introduzione dell'ossigeno nel corpo e nel contempo l'espulsione dell'anidride carbonica. Le parti del corpo che fanno parte dell'apparato respiratorio sono (in ordine di "entrata in funzione" dal momento che si cattura l'ossigeno): la bocca il naso la...
Leggi tuttoLA GEOMETRIA La geometria è la scienza dello spazio: i punti, le linee, le superfici e i solidi sono i pilastri su cui essa si fonda. STORIA DELLA GEOMETRIA La storia della geometria si articola in tre passaggi fondamentali: Sumeri, Babilonesi ed Egizi - iniziano l'uso di concetti geometrici per...
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it