Approfondimenti

Il terreno agricolo

SCIENZE NATURALI
La Vigna, il terreno agricolo per eccellenza

Il terreno agricolo è, assieme all'allevamento del bestiame, una delle più importanti innovazioni tecniche e tecnologiche della storia dell'uomo. Grazie infatti alle tecniche di sfruttamento della terra l'uomo ha superato, sin dall'antichità, la precarietà di approvvigionamento di cibo ottenuta con la sola caccia, pesca e raccolta di frutti spontanei. LEGGI...

Leggi tutto

Le Alpi

GEOGRAFIA D'EUROPA
Le Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa che separa la penisola italica dal resto dell'Europa continentale. Si tratta di oltre mille chilometri di montagne che si estendono dalla Liguria all'Ungheria superando in ben 13 casi i 4 mila metri di altezza creando una barriera fisica in grado di diversificare le condizioni...

Leggi tutto
Oblast’ di Kaliningrad, l’enclave russa in Europa

L'Oblast di Kaliningrad, letteralmente "il dominio di Kaliningrad" è un piccolo territorio di nazionalità russa che si trova la Lituania a nord e la Polonia al sud. Questa regione è bagnata sul versante nord-occidentale dal Mar Baltico. Ha un'estensione di poco superiore a 15 mila chilometri quadrati (15.125 per la...

Leggi tutto
Nascita ed evoluzione del concetto di “Europa”

Il termine "Europa" nasce non da una relazione con l'esperienza, ma da un ragionamento astratto. Esso compare a più riprese nella mitologia greca spesso in associazione ad "Asia" che significa " là dove sorge il sole". Nella mitologia greca Europa era la figlia di Agenore e di Telefassa, mentre nell'...

Leggi tutto
Inno alla Gioia

L’Inno alla Gioia (An die Freude) è una celebre ode scritta nel 1785 dal poeta e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. L’anno seguente Schiller pubblicò l’opera sulla rivista Thalia, diventando ben presto una delle poesie simbolo del Romanticismo tedesco. Nel 1824, il compositore Ludwig van Beethoven incluse il testo di Schiller...

Leggi tutto

L’Unione Europea

GEOGRAFIA POLITICA
L’Unione Europea

L'Unione Europea è l'ente politico sovranazionale composto da 27 membri (aggiornamento 2022) che è il risultato di un processo di integrazione tra i principali paesi del continente europeo. L'Unione Europea ha un ordinamento giuridico che ha elementi similari al diritto costituzionale statale e al diritto internazionale interstatale, senza tuttavia averne...

Leggi tutto
Come la scelta degli ospiti nei talk orienta lo spettatore

LA MANIPOLAZIONE DEL PUBBLICO TELEVISIVO ATTRAVERSO IL FENOMENO DEGLI OSPITI NEI TALKSHOW Nella televisione italiana, soprattutto in quella generalista, dall’epoca di Tangentopoli (1992) la programmazione dei principali palinsesti è stata infestata dalla diffusione dei talk show, una particolare forma di spettacolo televisivo che mette al centro della comunicazione non solo...

Leggi tutto
Cartina politica della Spagna

La Spagna è lo stato sovrano ufficialmente denominato Regno di Spagna che occupa quasi tutta la penisola iberica, la porzione più sud occidentale del continente europeo. Estensione territoriale e popolazione Con i suoi 504.645,00 km² di estensione, la Spagna è il secondo paese europeo per estensione territoriale (preceduto dalla Francia...

Leggi tutto
Pagina 35 di 49 1 34 35 36 49

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate