Approfondimenti

Palestina. Foto di Thomas Vogel su Unsplash

Denominazione ufficiale: Palestina Forma di governo Repubblica semi-presidenziale Superficie: 6.025 Km²  5.660 Km² Cisgiordania  365 Km² Striscia di Gaza Popolazione:  5.483.000 ab. (stime 2023)  3.257.000 ab. Cisgiordania  2.226.000 ab. Striscia di Gaza Densità: 910 ab/Km² Capitale: Gerusalemme Est (311.000 ab.) Moneta: Nuovo Sheqel Israeliano, Sterlina Egiziana, Dinaro Giordano Indice di sviluppo umano:...

Leggi tutto
Foto di Krists Luhaers su Unsplash

La costruzione del nuovo caseggiato al posto del vecchio Cineteatro Arena di Cala Gonone, che si trova nell'intersezione tra via Vasco de Gama e via del Tiglio, è stato uno dei peggiori interventi di rifacimento della storia di Cala Gonone e Dorgali. LEGGI ANCHE: Muretti brutti e pericolosi sulla Provinciale...

Leggi tutto
Foto di Museums Victoria su Unsplash

Dopo il periodo caldo del mandato britannico in Palestina, il movimento sionista e gli arabo-palestinesi dovettero assumere una posizione rispetto al nuovo scenario di guerra del secondo conflitto mondiale. LEGGI ANCHE: Il Libro bianco della Palestina  Alla ricerca di appoggi per sconfiggere i rivali Arabi ed ebrei cercarono dunque di...

Leggi tutto
Foto di Ömer Yıldız su Unsplash

Con la fine della Prima Guerra Mondiale e la sconfitta degli Imperi Centrali (Germani,  Impero Austro-Ungarico e Impero Ottomano) la Palestina, rimasta sotto il dominio turco-ottomano per 400 anni (dal 1516 al 1918), venne assegnata, dalla Società delle Nazioni, all'Inghilterra (1922) sotto forma di "protettorato" . Il protettorato inglese La...

Leggi tutto

Libro bianco della Palestina

Storia del Medioriente
Foto di Syd Wachs su Unsplash

Il libro bianco è l'insieme di leggi attraverso cui la Gran Bretagna organizza la gestione mantaria della Palestina dopo aver ricevuto l'incarico dalla Società delle Nazioni. Il mandato della Gran Bretagna in Palestina iniziò nel 1922 e finì nel 1948. Il Libro bianco uscì in tre edizioni: 1922, 1930 e...

Leggi tutto
Bandiera della rivolta araba contro gli ottomani durante la Prima Guerra Mondiale

Tra il 1916 e il1918 in Arabia si svolse la "rivolta araba", ovvero il conflitto tra la componente araba del'Impero Ottomano e la componente turca. Turchi e Arabi Tra turchi e arabi all'inizio del'900 crebbe un'accesa rivalità etnica, culturale e politica. Ad innescare questa opposizione fu l'insediamento dei Giovani Turchi...

Leggi tutto
La dichiarazione di guerra degli Stati Uniti alla Germani, il 2 aprile 1917. L'annuncio del Presidente Woodrow Wilson davanti al Congresso. Foto:  Library of Congress Catalog.

Gli Stati Uniti, alla fine della Prima Guerra Mondiale si erano trovati ad essere, per ragioni geografiche (la protezione di due oceani) e geopolitiche (appartenenti allo schieramento dell'Intesa che vinse il conflitto) la prima potenza economica mondiale, perché di fatto, non avevano subito gravi danni dalla guerra e potevano presentarsi...

Leggi tutto

Ebrei

Storia dei popoli
Foto di Cole Keister su Unsplash

La Diaspora L'Antisemitismo Gli stereotipi sugli ebrei I ghetti Il Sionismo Dissoluzione dell'Impero Ottomano L'arrivo degli Inglesi in Palestina La Diaspora   Gli Ebrei abbandonano la Palestina Nel 70 d.C. l’Impero Romano durante la lunga occupazione della Giudea ebbe non pochi problemi a mantenere la stabilità politica e sociale della...

Leggi tutto

Regionali ’24, la Casta si ritrova

Elezioni Regionali della Sardegna
Davide Nicola allenatore del Cagliari nel campionato 2024/25

Le Elezioni Regionali della Sardegna, in programma per il prossimo fine febbraio 2024, non porteranno, con alte probabilità, cambiamenti significativi e positivi ai Sardi e alla Sardegna. A prescindere infatti da chi sarà il vincitore, in Sardegna, come quasi ovunque in Italia e in altri paesi cosiddetti "occidentali", sarà il...

Leggi tutto
Cammelli presso Giaffa nel 1918

Nel novembre del 1918 Italia, Francia e Inghilterra occuparono la capitale dell'Impero ottomano, Costantinopoli. L'Impero ottomano, alleato dell'Impero tedesco durante la Prima Guerra Mondiale, subì la sconfitta militare e dovette subire pesanti ridimensionamenti del suo territorio a favore delle potenze vincitrici, in particolare di Francia e Inghilterra. La penisola Anatolica...

Leggi tutto
Pagina 23 di 51 1 22 23 24 51

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate