I dinosauri furono un gruppo di rettili dominanti sulla Terra durante l’era Mesozoica (circa 252-66 milioni di anni fa).
Si suddividevano in due grandi ordini, basati sulla struttura del bacino:
1. Saurischi (“bacino da lucertola”)
-
Teropodi: carnivori bipedi, molti con piume.
-
Tyrannosaurus rex (T. rex) – il predatore più famoso.
-
Velociraptor – piccolo, agile e probabilmente piumato.
-
Spinosaurus – il più grande dinosauro carnivoro, adattato alla vita acquatica.
-
-
Sauropodi: erbivori giganti con collo lungo.
-
Brachiosaurus – uno dei più alti.
-
Diplodocus – con coda lunga e corpo allungato.
-
Apatosaurus – conosciuto in passato come Brontosaurus.
-
2. Ornitischi (“bacino da uccello”)
-
Corazzati e con difese particolari:
-
Stegosaurus – con piastre ossee lungo la schiena.
-
Ankylosaurus – con corazza e mazza caudale.
-
-
Cornuti e con collare osseo:
-
Triceratops – con tre corna e un grande collare.
-
-
Bipedi erbivori:
-
Iguanodon – con pollice a forma di spina.
-
Pachycephalosaurus – con cranio ispessito.
-
Estinzione
I dinosauri (tranne gli uccelli, loro discendenti) si estinsero circa 66 milioni di anni fa, probabilmente a causa di un impatto asteroidale e di cambiamenti climatici.