Che cos’è il plurale in inglese
In inglese, come in italiano, il plurale serve a indicare che ci si riferisce a più di un elemento (persone, oggetti, animali, idee).
Mentre l’italiano modifica il nome con desinenze come “-i” o “-e”, l’inglese segue regole piuttosto regolari, ma presenta anche alcune eccezioni importanti da conoscere.
Scivu, la perla di Arbus, l’unico deserto costiero d’Europa

Le regole principali per formare il plurale
1. Aggiunta della desinenza -s
Nella maggior parte dei casi, si forma il plurale aggiungendo -s alla forma singolare.
book → books (libro → libri)
car → cars (auto → auto)
👉 Questa è la regola base e vale per la grande maggioranza dei nomi.
2. Aggiunta di -es per alcune terminazioni
Se un nome termina con s, ss, sh, ch, x o z, si aggiunge -es.
bus → buses (autobus → autobus)
box → boxes (scatola → scatole)
church → churches (chiesa → chiese)
3. Nomi terminanti in “-y”
Se la y è preceduta da una consonante, si cambia la “y” in “i” e si aggiunge -es:
city → cities (città → città)
story → stories (storia → storie)
Se la y è preceduta da una vocale, si aggiunge semplicemente -s:
boy → boys (ragazzo → ragazzi)
key → keys (chiave → chiavi)
4. Nomi terminanti in “-f” o “-fe”
In alcuni casi si sostituisce “f” o “fe” con -ves.
knife → knives (coltello → coltelli)
leaf → leaves (foglia → foglie)
⚠️ Attenzione: non tutti i nomi che terminano in “-f” seguono questa regola. Alcuni fanno semplicemente -s:
roof → roofs (tetto → tetti)
chef → chefs (cuoco → cuochi)
5. Nomi terminanti in “-o”
Se la parola termina con una consonante + o, di solito si aggiunge -es.
tomato → tomatoes (pomodoro → pomodori)
hero → heroes (eroe → eroi)
Tuttavia, ci sono eccezioni, soprattutto per parole straniere o abbreviate:
piano → pianos (pianoforte → pianoforti)
photo → photos (foto → foto)
6. Plurali irregolari
Alcuni nomi non seguono nessuna delle regole precedenti.
child → children (bambino → bambini)
man → men (uomo → uomini)
woman → women (donna → donne)
mouse → mice (topo → topi)
foot → feet (piede → piedi)
👉 Inoltre, alcuni nomi rimangono invariati al plurale:
sheep → sheep (pecora → pecore)
deer → deer (cervo → cervi)
fish → fish (pesce → pesci)
Perché è importante conoscere bene il plurale
Conoscere e usare correttamente il plurale dei nomi in inglese è fondamentale per comunicare in modo chiaro e corretto. Un errore nel plurale può cambiare il significato di una frase o renderla poco naturale.
In più, molte forme plurali irregolari ricorrono spesso nella lingua quotidiana, perciò vale la pena impararle con attenzione.
Consigli pratici per imparare il plurale
📝 Esercitati con liste di nomi comuni, trasformandoli da singolare a plurale.
🧠 Memorizza le eccezioni, perché sono poche ma frequenti.
🗣️ Pronuncia correttamente la “-s” finale, che può avere suoni diversi a seconda della parola.
📚 Fai attenzione ai nomi invariabili, che spesso creano confusione per chi parla italiano.
✍️ Usa esempi pratici per creare frasi reali: aiuta a fissare la regola nella memoria.
Attenzione alle eccezioni
Il plurale dei nomi in inglese segue regole semplici ma richiede attenzione per le eccezioni. Imparare a distinguere tra regole regolari e irregolari ti permetterà di parlare e scrivere in modo molto più naturale.
👉 Se vuoi approfondire la grammatica inglese con spiegazioni chiare e pratiche, visita le altre sezioni di Informati Sardegna dedicate allo studio della lingua inglese.
- Guarda anche: Il plurale dei nomi in Inglese secondo il sito Preply
📊 Tabella riassuntiva – Plurale dei nomi in inglese
| Regola principale | Singolare 🇬🇧 | Plurale 🇬🇧 | Traduzione 🇮🇹 | Osservazioni 📌 |
|---|---|---|---|---|
| ➕ Aggiunta di -s | book | books | libro → libri | Regola base più frequente. |
| ➕ Aggiunta di -es per terminazioni speciali | bus | buses | autobus → autobus | Vale per parole che finiscono in s, ss, sh, ch, x, z. |
| y → ies (dopo consonante) | city | cities | città → città | Cambia la y in i + aggiungi -es. |
| y → s (dopo vocale) | boy | boys | ragazzo → ragazzi | Nessun cambiamento alla y. |
| f / fe → ves | knife | knives | coltello → coltelli | Non vale per tutte le parole. |
| f / fe → s (eccezioni) | roof | roofs | tetto → tetti | Alcune parole non cambiano la f. |
| o → es (consonante + o) | tomato | tomatoes | pomodoro → pomodori | Molte parole comuni seguono questa regola. |
| o → s (eccezioni) | piano | pianos | pianoforte → pianoforti | Parole di origine straniera o abbreviate. |
| Plurali irregolari | child | children | bambino → bambini | Da memorizzare individualmente. |
| Parole invariabili | sheep | sheep | pecora → pecore | Alcuni nomi non cambiano forma. |
📌 Suggerimenti per memorizzare più facilmente
📚 Inizia dalle regole regolari (-s e -es): coprono la maggior parte dei casi.
🧠 Impara a memoria i plurali irregolari più frequenti (child, man, woman, mouse, foot).
🐑 Fai attenzione ai nomi invariabili: non aggiungere “-s” dove non serve.
🗣️ Esercitati con frasi complete, non solo con singole parole: questo facilita l’automatismo.





































