La Chiesa di Nostra Signora della Pietà si trova nel territorio comunale di Oliena, a pochi passi dalla celebre Sorgente di Su Gologone, nel cuore del Supramonte. Si tratta di una delle chiese campestri più suggestive della Sardegna, meta di pellegrinaggi, feste religiose e visite turistiche. Immersa in un ambiente naturale incontaminato, rappresenta un punto d’incontro tra fede, storia e paesaggio.
La chiesetta, semplice e armoniosa nelle linee architettoniche, è circondata da lecci, ginepri e macchia mediterranea, e si affaccia su uno dei panorami più spettacolari della Barbagia. La posizione, isolata e silenziosa, contribuisce a creare un’atmosfera di pace e raccoglimento che da secoli accompagna la devozione della comunità olianese.

Origini e significato religioso
La chiesa è dedicata alla Vergine della Pietà, figura venerata nella tradizione cattolica come simbolo di compassione e protezione. Le origini dell’edificio risalgono a secoli addietro — probabilmente al XVII secolo — quando venne eretta come luogo di culto rurale per accogliere contadini, pastori e pellegrini che attraversavano il Supramonte. Nel tempo è diventata un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i fedeli provenienti dai paesi vicini.
Ogni anno, il 15 settembre, si celebra la Festa di Nostra Signora della Pietà, un appuntamento molto sentito dalla popolazione. L’evento unisce rito religioso e convivialità, con messe, processioni, canti tradizionali e momenti di festa comunitaria. Si tratta di una delle celebrazioni più partecipate della zona.

Architettura e ambiente circostante
L’architettura della chiesa è sobria e perfettamente integrata con il paesaggio. La facciata semplice, il tetto a due falde e la croce sommitale richiamano le tipiche costruzioni religiose campestri sarde. All’interno, l’aula unica e l’altare essenziale custodiscono un’immagine della Vergine che da secoli è al centro della devozione popolare.
L’ambiente che circonda la chiesa è parte integrante della sua identità: macchia mediterranea rigogliosa, sentieri panoramici, viste spettacolari sul Supramonte e l’accesso diretto al parco naturale di Su Gologone rendono questo luogo perfetto non solo per la preghiera, ma anche per passeggiate naturalistiche e attività escursionistiche.

Chiesa di Nostra Signora della Pietà. Oliena : un luogo di fede e identità comunitaria
La Chiesa di Nostra Signora della Pietà rappresenta un simbolo identitario per Oliena, capace di unire religione, natura e tradizione. È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, ideale per chi cerca un’esperienza autentica e spirituale in una delle aree più suggestive della Sardegna.

