Tag: Nord Sardegna

Mesumundu

Mesumundu

Qui si concluse una delle più importanti immigrazioni monastiche del primo medioevo che vide un gruppo di 12 benedettini venire dall'Abbazia di Montecassino al Mielogu

Castelsardo

Castelsardo

L'ultima città dell'isola a venire inglobata dal Regno Aragonese di Sardegna. L'assedio nemico vinse solo con l'avvento delle armi moderne e nel 1520 subì l'umiliazione di essere rinominata Castel Aragonese.

La Roccia dell'Elefante vista dalla Strada Statale 134. Castelsardo.

La Roccia dell’Elefante

Il masso in trachite più famoso del mediterraneo. Per i locali era già "Sa Pedra Pertunta", ma il Benetti la battezzo "Roccia dell'Elefante" per la sua somiglianza ad un enorme pachiderma in posizione seduta.

Monte d'Accoddi

Monte d’Accoddi

Scoperto negli anni '50, dopo essere stato scambiato per un nuraghe, la realtà riportò alla luce un monumento prenuragico unico in Europa e nel Mediterraneo, paragonabile solo alle piattaforme cultuali sovrapposte, ancora oggi presenti in Iran e nel Turkmenistan.

Pagina 5 di 7 1 4 5 6 7

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate