Capo Sandalo: il faro più a ovest d’Italia tra scogliere, mare e tramonti mozzafiato
Un paesaggio selvaggio, protetto dalla natura, riserva ai suoi tenaci visitatori emozioni che rompono il fiato.
Un paesaggio selvaggio, protetto dalla natura, riserva ai suoi tenaci visitatori emozioni che rompono il fiato.
Lo scoglio di oltre 500 metri d'altezza è un'enorme roccia calcarea che poggia su una piattaforma granitica. L'isola ricade nel Comune di Olbia.
Quello che un tempo era l'approdo romano di Civita (Olbia), oggi è un concentrato di biodiversità da pochi conosciuto ma di notevole interesse culturale e naturalistico
Tra colori, profumi e pezzi di storia della famosa spiaggia di Balai, ma anche Sa Renaredda, le Acque Dolci e lo Scoglio Lungo.
Venti chilometri tra bellissime spiagge e graniti rossi che raggiungono anche i 400 metri di altezza, intervallati da vegetazioni rare e spontanee, come gli ultimi olivi secolari della foresta primordiale sarda o la felce più grande della Sardegna. Un porticciolo ...
In Ogliastra il linguaggio della terra parla di un'origine primordiale della Sardegna rispetto ad altre parti d'Italia
Quando si parla di Sardegna il pensiero corre inevitabilmente al carattere forte e deciso dell'isola, alla natura spesso selvaggia e incontaminata che la contraddistingue, e che le infonde una bellezza fuori dal comune.
Un tratto di costa lunare, tra piccoli arenili di sassolini grigi, insenature e piscine naturali. Il quadro si completa con la più vecchia colonia felina della Sardegna, quando Su Pallosu era villaggio di pescatori dediti al corallo e al tonno.
INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it