Tag: Mare

Calasetta

Calasetta

"La bianca" genovese dell'arcipelago del Sulcis, deve questo appellativo al colore dominante delle sue abitazioni, che ben si inseriscono nel paesaggio a gradazioni chiare del suo mare e del suo cielo.

Cuglieri

Cuglieri

Lo spettacolo della costa cuglierina, tra roccia vulcanica e sedimentata. Nel mezzo S'Archittu, Santa Caterina di Pittinuri, la "Balena" e Is Arenas.

Parco di Padrongianus

Parco di Padrongianus

Quello che un tempo era l'approdo romano di Civita (Olbia), oggi è un concentrato di biodiversità da pochi conosciuto ma di notevole interesse culturale e naturalistico

Isola Rossa

Isola Rossa

Venti chilometri tra bellissime spiagge e graniti rossi che raggiungono anche i 400 metri di altezza, intervallati da vegetazioni rare e spontanee, come gli ultimi olivi secolari della foresta primordiale sarda o la felce più grande della Sardegna. Un porticciolo ...

Arbatax, le Rocce Rosse

Rocce rosse

In Ogliastra il linguaggio della terra parla di un'origine primordiale della Sardegna rispetto ad altre parti d'Italia

La posidonia "alga" protetta

La posidonia “alga” protetta

Quando si parla di Sardegna il pensiero corre inevitabilmente al carattere forte e deciso dell'isola, alla natura spesso selvaggia e incontaminata che la contraddistingue, e che le infonde una bellezza fuori dal comune.

Su Pallosu

Su Pallosu

Un tratto di costa lunare, tra piccoli arenili di sassolini grigi, insenature e piscine naturali. Il quadro si completa con la più vecchia colonia felina della Sardegna, quando Su Pallosu era villaggio di pescatori dediti al corallo e al tonno.

Pagina 3 di 5 1 2 3 4 5

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate