Una chiesa moderna per una comunità in crescita
La Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, situata nel cuore di Cannigione, è una costruzione recente, edificata negli anni ’70 per rispondere alle esigenze di un borgo marinaro in forte crescita grazie al turismo. Oggi è il principale luogo di culto del paese e punto di riferimento per la comunità.
Nei dintorni vai a visitare anche Arzachena

⛪ Chiesa di San Giovanni Battista Cannigione (Arzachena, SS)
Anni ’70 · Festa patronale 24 giugno
Costruita negli anni ’70, la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista è il cuore religioso di Cannigione.
Unisce architettura moderna, tradizione liturgica e una festa patronale molto sentita dalla comunità.
📍 Localizzazione
- Comune: Cannigione (frazione di Arzachena, SS)
- Area: Gallura, nord-est Sardegna
- Contesto: borgo marinaro turistico
🗓️ Cronologia
- Costruzione: anni ’70
- Campanile: 1996
- Funzione: chiesa parrocchiale
🏛️ Architettura & Arte
- Pianta rettangolare con due navate
- Facciata in granito locale
- Vetrate di Murano colorate
- Trittico ligneo del Calvario (1983, Gianni Aricò)
- Campanile quadrato con oculo centrale
🎉 Festa patronale
- Data: 24 giugno (San Giovanni Battista)
- Eventi: messa solenne, processione, celebrazioni popolari
- Partecipazione: residenti e turisti
Architettura e pianta interna
L’edificio presenta una pianta rettangolare, con due navate laterali che conducono verso il presbiterio. L’interno è impreziosito da un trittico ligneo del 1983, opera del maestro veneziano Gianni Aricò, che raffigura la scena del Calvario con altorilievi di grande intensità espressiva.
Esterni e campanile
La facciata esterna è rivestita da blocchi di granito locale irregolari, che donano alla chiesa un aspetto solido e armonioso con il paesaggio della Gallura. Le vetrate colorate di Murano illuminano l’interno con giochi di luce suggestivi. Sul lato sinistro si erge un campanile quadrato, realizzato nel 1996, sormontato da un timpano e da un ampio oculo centrale che caratterizza la struttura.
La festa patronale di fine giugno
Il 24 giugno, la comunità di Cannigione celebra la festa patronale di San Giovanni Battista. L’evento unisce momenti di fede e tradizione: messe solenni, processioni per le vie del borgo e celebrazioni popolari che coinvolgono residenti e visitatori in un clima di convivialità.
- Guarda anche Cannigione sul sito di Sardegna Turismo
