Sardegna romana

Cagliari. Primo piano del centro storico dell'antica Caralis

L’origine della città di Karalis (o Caralis, oggi Cagliari) risale al 240 a.C., quando fu fondata da coloni romano-italici a est dell’antico centro fenicio di Santa Igia, in un’area corrispondente all’attuale piazza del Carmine. Durante l’epoca fenicia e la fase preromana, le due città – Santa Igia e Carali –...

Leggi tutto
Terme di Fordongianus

Le Terme romane di Fordongianus sono uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna romana. Situate nella valle del Tirso, nel cuore della regione del Barigadu, rappresentano un perfetto esempio di come i Romani valorizzassero le risorse naturali dell’isola. Le acque termali, che sgorgano ancora oggi a una temperatura costante...

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate