Cala Gonone d’autunno
https://www.youtube.com/watch?v=vQ1bdJr5sCk
Leggi tuttohttps://www.youtube.com/watch?v=vQ1bdJr5sCk
Leggi tuttoPunta Salinas è la cima dell'omonimo rilievo da cui è possibile osservare il Golfo di Orosei quasi nella sua interezza. Cartellonistica per il sentiero che porta a Cala Goloritzè, Baunei Da questo eccezionale punto panoramico infatti, volgendo lo sguardo verso Nord si può vedere la particolarità di questo tratto di...
Leggi tuttoIl tratto di costa tra il capoluogo sardo e Villasimius è un susseguirsi di alti costoni, spiagge che variano dalle piccole calette ai lunghi arenili, macchia mediterranea e un mare dai colori imprevedibili, a seconda dei giochi che luci e ombre, fondali e superficie, roccia e vegetazione determinano. LEGGI ANCHE:...
Leggi tuttoLa scogliera di Biddiriscottai è l’ultimo tratto di costa gononese raggiungibile a piedi in direzione nord. Dal sentiero per l’Acqua Dolce si apre infatti una stradina pedonabile che si estende per circa due chilometri costeggiando prima il costone di basalto che si alza quasi a picco sul mare per oltre...
Leggi tuttoMari Ermi è una delle spiagge più affascinanti e selvagge della Sardegna centro-occidentale. Situata nella Penisola del Sinis, in territorio di Cabras, si estende per circa due chilometri e mezzo tra Portu S’Uedda e Punta Su Bardoni. Il suo arenile è suddiviso in tre sezioni: Mari Ermi propriamente detta, la...
Leggi tuttoUn palcoscenico selvaggio di esclusiva bellezza, tra nidi di aquila reale e il rarissimo grifone che da queste parti ha scelto di procreare.
Leggi tuttoDa qui venne estratto il granito per numerose opere pubbliche realizzate ovunque nel mediterraneo, dalla via Roma a Cagliari al Porto di Napoli
Leggi tuttoDuecento chilometri tra mare, trekking e archeologia mineraria: da Porto Pino a San Nicolò, passando per Porto Flavia, Pan di Zucchero e Cala Domestica. L'Arcipelago Sulcitano con San Pietro e Sant'Antioco
Leggi tuttoL'Oasi verde di Orosei è un concentrato di bellezze naturalistiche
Leggi tuttoAl confine nord della Costa Verde, i lunghi arenili lasciano spazio a caratteristiche insenature e fondali mozzafiato. Sullo sfondo la guglia in scuro basalto, ultima testimonianza di attività vulcaniche preistoriche.
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it