L'oggetto tipico della filigrana in argento, presente nei costumi della Barbagia, riprende in chiave moderna la storia delle credenze popolari contro il malocchio.
Leggi tuttoL'oggetto tipico della filigrana in argento, presente nei costumi della Barbagia, riprende in chiave moderna la storia delle credenze popolari contro il malocchio.
Leggi tuttoIl Duomo di Ales, uno dei più belli luoghi di culto della Sardegna. Al centro del paese natale di Antonio Gramsci, la grande chiesa rappresenta l'importanza del piccolo centro anche come sede vescovile.
Leggi tuttoI due impianti tecnologici avveniristici che ottanta anni fa segnarono una svolta nella storia del Campidano di Oristano e consentirono la nascita di Arborea.
Leggi tuttoOgni anno, la più importante meta turistico-religiosa del Logudoro, è tappa obbligata per una visita di Codrongianus
Leggi tuttoLa storia del surfismo italiano ha iniziato parlando in Sardo
Leggi tuttoIl Duomo di Osilo è un magnifico esempio di architettura tardorinascimentale. In cima alla collina e all'interno di un quartiere con case basse, sovrasta il paese e domina la visuale con la sua improvvisa maestosità .
Leggi tuttoLa piccola chiesa in riva al mare col suo redentore in marmo che scorge l'orizzonte e saluta gli avventurosi. Fu voluta negli anni '30 da un pescatore ponzese e dal suo amico
Leggi tuttoGrande falò in piazza, buon vino e Su Pistiddu protagonisti delle prime ricorrenze dell'anno. Tra pagano e cristiano, un rito uguale da sempre.
Leggi tuttoUn rituale tramandato da secoli e ancora uguale per molti tratti alle esibizioni originarie dell'epoca pre-cristiana
Leggi tuttoQui si concluse una delle più importanti immigrazioni monastiche del primo medioevo che vide un gruppo di 12 benedettini venire dall'Abbazia di Montecassino al Mielogu
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it