Situata nella splendida località di Valle dell’Erica, nel comune di Santa Teresa di Gallura, La Licciola è una spiaggia dalla bellezza naturale unica. Il suo arenile, composto da sabbia fine e chiara, assume sfumature che vanno dall’ocra al rosa, tipiche del granito gallurese.
Immersa in un ambiente incontaminato, è particolarmente apprezzata per il fondale sabbioso a profondità graduale, ideale per la balneazione in famiglia. Il mare cristallino, tra l’azzurro e il verde smeraldo, completa uno scenario di rara armonia.
📜 Origine del nome
Il nome “La Licciola” potrebbe derivare dalla presenza di vegetazione tipica del luogo, o essere una forma derivata dal gallurese, legata a un antico toponimo pastorale. In alcune varianti locali, “liccia” o “licciola” può indicare un’area con vegetazione bassa, o un piccolo spazio pianeggiante fra le rocce, come quello che caratterizza questa spiaggia.
- Leggi anche: Santa Teresa di Gallura
📌 Scheda informativa
GEOGRAFIA
📍 Dove si trova: Località Valle dell’Erica, comune di Santa Teresa di Gallura
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine, chiara con sfumature rosa e ocra
🌊 Il mare: Azzurro e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Sabbioso e a profondità graduale
🌿 Paesaggio circostante: Scogliere in granito rosa, stagno con canneto, macchia mediterranea
ATTIVITÀ E SERVIZI
🚗 Come arrivare: Da Santa Teresa di Gallura, 25 minuti in auto
🏄 Attività: Balneazione, escursioni, sport acquatici
🅿️ Parcheggio: Disponibile
🍽️ Snack bar: Presente
🛟 Sicurezza: Bagnino di salvataggio
♿ Accessibilità: Accesso per diversamente abili
🏖️ In spiaggia: Ombrelloni, sdraio, patino, acquascooter, vela, canoe, mosconi, gommoni, windsurf
📅 Periodo consigliato: Da giugno a settembre
🏞️ La Licciola, un paesaggio da cartolina
La spiaggia di La Licciola è formata da due calette separate da una piccola scogliera di granito rosa, che crea un’atmosfera intima e selvaggia. Alle spalle si apre un piccolo stagno circondato da canneti e macchia mediterranea, mentre davanti si staglia un panorama mozzafiato: l’isolotto della Colombaia, l’isola di Spargi e, poco più a sud, Punta Sardegna.

🌾 Atmosfera naturale e unico di La Licciola
La spiaggia di La Licciola, nel cuore della Valle dell’Erica a Santa Teresa di Gallura, regala un’esperienza autentica immersa nella macchia mediterranea e affacciata su uno stagno costiero, luogo ideale per amanti della natura e del birdwatching. Le tonalità rosa e ocra della sabbia conferiscono a La Licciola un fascino particolare, come testimoniano i viaggiatori:
🌅 La Licciola, due calette separate da granito rosa
Le due calette che compongono La Licciola sono separate da una scogliera di granito rosa, elemento distintivo della geologia dell’Alta Gallura. Questa formazione conferisce alla spiaggia un aspetto scultoreo e protegge le insenature, creando atmosfere intime e rare da trovare altrove in Sardegna.
🏝️ Vista sull’Arcipelago e lo Scoglio della Colombaia
Dalla scogliera di La Licciola è possibile ammirare un panorama tra i più belli dell’isola: in primo piano spicca lo Scoglio della Colombaia, isolotto roccioso che emerge vicino alla costa, seguito dall’isola di Spargi, e sullo sfondo Punta Sardegna (Palau). Lo Scoglio della Colombaia, fa parte del comune di Santa Teresa ed è celebre per la sua forma caratteristica it.wikipedia.org.
⛱️ Relax, accessibilità e confort
Oltre al paesaggio, La Licciola offre servizi completi: parcheggio, snack bar, bagnino e accesso per disabili. Il fondale è graduale e sabbioso, perfetto per famiglie con bambini e anziani, che possono godersi il mare in tranquillità e sicurezza.


