Autonomia scolastica in Italia: definizione, leggi, PTOF e ruolo del dirigente
L’autonomia scolastica è uno dei pilastri del sistema di istruzione italiano. Introdotta alla fine degli anni ’90, rappresenta la possibilità per le scuole di organizzarsi in modo flessibile e innovativo, pur nel rispetto delle regole generali stabilite dallo Stato. Con ...



































