Tag: Storia dei sardi

Sardegna: archeologia a cielo aperto

Sardegna: archeologia a cielo aperto

Grande crocevia di popoli e di culture, la Sardegna è una delle regioni più ricche di storia, di arte e di tradizione. Ancora oggi, il suo territorio custodisce i resti delle civiltà che si sono avvicendate e mescolate dando vita ...

I Sardi negroidi

I Sardi negroidi

È probabile che la prima migrazione umana in Sardegna avvenne dal continente nero, sospinta dalla caccia all'elefante nano e alla lontra gigante. A Dorgali, nel 1955, furono scoperti i primi resti di cibarie umane risalenti al Paleolitico Inferiore.

La Sardegna

Lo sfruttamento coloniale della Sardegna

La colonizzazione della Sardegna ebbe già in epoca antica, solo un carattere di sfruttamento e di dominio politico - militare, senza effetti trasformativi e migliorativi a livello antropico ed etico - etnico.

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate