Tag: Età nuragica

Nuraghe Usellus, Osidda

Nuraghe Usanis

Denominazione: Nuraghe Usanis Comune di pertinenza: Osidda Area geografica: Nuorese Stato di conservazione: diroccato e interrato Accessibilità: mediocre. Per arrivare al sito è necessario entrare in una proprietà privata Servizi: nessuno Segnalazione stradale: scarsa. Solo un cartello sulla Provinciale 15 per Osidda ...

Nuraghe Loelle, Buddusò

Nuraghe Loelle

Denominazione: Nuraghe Loelle Comune di pertinenza: Buddusò Area geografica: regione del Monte Acuto, altopiano di Buddusò, Barbagia settentrionale ai confini con la Gallura. Tipologia: Protonuraghe riadattato con interventi successivi e diventato nuraghe complesso trilobato misto, con elementi del nuraghe a tholos ...

Dolmen di Sa Coveccada, Mores.

Sa Covaccada

Significato del nome: S'Accovaccada o Sa Covaccada è una parola in lingua sarda che vuol dire: "la copertura" Materiale costruttivo: trachite tufacea di colore rosa-grigio Dimensioni: 5 x 2,20 (lunghezza per larghezza) . Altezza: 2,10 Periodo di costruzione: Neolitico recente ...

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate