Castello di Quirra – Storia, struttura e leggende della rocca medievale di Villaputz
Costruito dai Giudici di Cagliari passò nelle mani di Ugolino, citato da Dante tra i "principi negligenti".
Home » Costa Orientale Sarda » Pagina 7
Costruito dai Giudici di Cagliari passò nelle mani di Ugolino, citato da Dante tra i "principi negligenti".
La spiaggia più bella della marina di Gairo. Raggiungibile a piedi, si trova all'interno di un'ansa sovrastata da un'altura di granito rosa, ricoperta interamente di macchia mediterranea.
Inserita costantemente nella lista delle 10 spiagge più belle d'Italia, l'arenile di Siniscola, rimane un concentrato di bellezza naturalistica e culturale, anche grazie alla presenza dei nuraghi Conca Umosa e Paule 'e Luca, e del villaggio medievale di Rempellos
Ampio arenile di sabbia fine, chiara e a tratti dorata. Mare turchese e verde smeraldo, dal fondale basso e sabbioso. Macchia mediterranea ed eucalipti nel retro spiaggia
Uno degli angoli più suggestivi dell'isola a pochi passi da Cala Gonone. La Wertmà¼ller, nel '74, ne fece un set mentre gli Inti-Illimani le suonarono la danza
Spiaggia ampia di sabbia fine e chiara. Mare verde smeraldo e turchese. Sul retro l'omonimo stagno e tutt'attorno rigogliosa macchia mediterranea.
Una parete di quattrocento metri che si staglia verticalmente senza pietà . Ambita palestra naturale di arrampicata sportiva di fama mondiale e tappa obbligata del famoso "Selvaggio Blu", il trekking più difficile d'Italia.
A 13 chilometri a Nord di Orosei, un piccolo arenile di sabbia bianca e rosata, si apre al fondo valle di una bella pineta. Ideale per fare surf.
Lungo arenile di sabbia bianca e fine, bagnata da un mare azzurro a profondità graduale. Cinque Vele Marine e quarta spiaggia più pulita d'Italia (2015).
A nord del promontorio di Capo Figari, si apre un arenile di sabbia bianca e finissima. Il mare e verde smeraldo e a tratti azzurro. Allo spettacolo di colori e luci si aggiunge la poesia di una ferrovia che passa ...
INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it