Foca Monaca
Nel Golfo di Orosei fino ai primi anni '70 esistevano diverse colonie, tra le più numerose del Mediterraneo. Oggi la specie è estinta ma si valuta la reintroduzione.
Home » Costa Orientale Sarda » Pagina 5
Nel Golfo di Orosei fino ai primi anni '70 esistevano diverse colonie, tra le più numerose del Mediterraneo. Oggi la specie è estinta ma si valuta la reintroduzione.
Una delle spiagge più belle del litorale gallurese: un arenile e grana rosa e ocra davanti a un panorama mozzafiato su cui domina l'Arcipelago della Maddalena
A Sud di Budoni, si apre un lungo arenile di sabbia bianca e fine. Il mare è color turchese con fondale basso a profondità graduale. Dietro fitta pineta, macchia mediterranea e l'omonimo stagno.
Quello che un tempo era l'approdo romano di Civita (Olbia), oggi è un concentrato di biodiversità da pochi conosciuto ma di notevole interesse culturale e naturalistico
Sassolini levigati di colore chiaro, mare trasparente di colore azzurro e verde smeraldo. Profondità graduale. Raggiungibile solo via terra o via mare senza motore. Aguglia di 143 mt e arco di roccia tra le sue più famose attrazioni
La costa villaputzese era infestata di pirati fino al 1812, anno della storica battaglia in cui Villaputzu e Muravera unirono le forze contro l'assalto tunisino. Il sistema difensivo poteva contare su ben sei torri spagnole dislocate lungo la costa.
In Ogliastra il linguaggio della terra parla di un'origine primordiale della Sardegna rispetto ad altre parti d'Italia
INFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it