Tag: Costa Orientale Sarda

Foca Monaca

Foca Monaca

Nel Golfo di Orosei fino ai primi anni '70 esistevano diverse colonie, tra le più numerose del Mediterraneo. Oggi la specie è estinta ma si valuta la reintroduzione.

Castiadas

Castiadas

Disabitata per centinaia di anni a causa della malaria e della peste che infestavano, oggi oltre ad essere una località turistica di fama mondiale, produce olio e vino di qualità

Costa Rei

Costa Rei

Lonely Planet l'ha inclusa tra le 10 spiagge più belle del mondo, ma l'entroterra ospita la storica colonia agricola penale

Tavolara

Tavolara

Lo scoglio di oltre 500 metri d'altezza è un'enorme roccia calcarea che poggia su una piattaforma granitica. L'isola ricade nel Comune di Olbia.

Parco di Padrongianus

Parco di Padrongianus

Quello che un tempo era l'approdo romano di Civita (Olbia), oggi è un concentrato di biodiversità da pochi conosciuto ma di notevole interesse culturale e naturalistico

Arbatax, le Rocce Rosse

Rocce rosse

In Ogliastra il linguaggio della terra parla di un'origine primordiale della Sardegna rispetto ad altre parti d'Italia

Pagina 5 di 10 1 4 5 6 10

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate