La Spiaggia di Spalmatore è la baia più ampia e conosciuta dell’Isola di Tavolara, situata sul versante sud-occidentale e affacciata sul mare cristallino della Gallura. Rappresenta la principale porta d’ingresso per i visitatori che raggiungono Tavolara via mare ed è considerata una delle spiagge più spettacolari dell’Area Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo.
Questa baia naturale incanta per i suoi colori vividi, la sabbia chiara e fine e la vista mozzafiato sulla falesia calcarea dell’isola, alta oltre 500 metri. Un luogo che unisce bellezza paesaggistica, valore ambientale e accessibilità.
- Guarda anche Spiagge dell’Isola di Tavolara: paradiso naturale tra mare cristallino e falesie calcaree

📜 Origine del nome “Spalmatore”
Scheda informativa Spiaggia di Spalmatore
GEOGRAFIA
📌 Dove si trova: Spiaggia di Spalmatore, Isola di Tavolara – costa nord-orientale della Sardegna, comune di Olbia
🌐 Coordinate GPS: 40.892° N, 9.681° E
🏖️ L’arenile: Ampia baia sabbiosa pianeggiante, ideale per l’ormeggio naturale
🌊 Il mare: Cristallino con tonalità dal turchese al blu intenso
🐚 Il fondale: Sabbioso e digradante, perfetto per nuotare e fare snorkeling
🌿 Paesaggio circostante: Penisola sabbiosa, macchia mediterranea, vista sulla falesia di Tavolara
ATTIVITÀ E SERVIZI
🚤 Accesso: Esclusivamente via mare da Porto San Paolo, Olbia e Golfo Aranci (tour organizzati, gommone o barca privata)
🏄 Attività: Snorkeling, nuoto, relax in spiaggia, fotografia panoramica
🍃 Servizi: Ormeggi stagionali, piccoli punti ristoro, spiaggia libera — rispetto dell’ambiente raccomandato
📅 Periodo consigliato: Da maggio a settembre; luce ideale per fotografie al mattino e al tramonto
📍 Geografia e posizione
La Spiaggia di Spalmatore si estende su una penisola pianeggiante nella parte sud-occidentale di Tavolara. È una lingua di sabbia e rocce dolcemente lambita dal mare turchese, protetta dal promontorio alle spalle. Grazie alla sua conformazione, Spalmatore è naturalmente riparata dai venti più forti e offre condizioni ideali per la balneazione e la sosta delle imbarcazioni.
La posizione strategica l’ha resa il punto principale di accesso all’isola e luogo privilegiato per l’ormeggio di barche turistiche e gommoni provenienti da Porto San Paolo, Olbia e Golfo Aranci.
🌊 Mare cristallino e fondali spettacolari
La baia di Spalmatore si distingue per le sue acque straordinariamente trasparenti e per la varietà dei colori che vanno dal verde smeraldo al blu intenso. I fondali sono sabbiosi e digradano dolcemente, rendendo la zona adatta anche a chi ama nuotare in sicurezza.
A pochi metri dalla riva si possono ammirare tratti di Posidonia oceanica, habitat protetto e segno della purezza dell’ambiente marino. Le condizioni ottimali rendono questa spiaggia una meta ideale per lo snorkeling.
🌿 Paesaggio naturale e contesto ambientale
Alle spalle della spiaggia si estende un paesaggio naturale di grande fascino, dominato da macchia mediterranea e dalla vista maestosa delle pareti verticali di Tavolara. La penisola dello Spalmatore rappresenta una sorta di “oasi pianeggiante” all’interno di un’isola prevalentemente montuosa.
La zona è interamente inclusa nell’Area Marina Protetta, e questo garantisce la tutela dell’ecosistema terrestre e marino, contribuendo a preservare la bellezza incontaminata del luogo.
⛵ Accesso e servizi
La Spiaggia di Spalmatore è accessibile solo via mare. Le principali partenze per escursioni giornaliere si trovano a Porto San Paolo, Olbia e Golfo Aranci. L’area dispone di ormeggi stagionali e di due piccoli punti ristoro gestiti storicamente dalla famiglia Bertoleoni, che abita ancora sull’isola.
Non essendo presente un’infrastruttura turistica invasiva, è consigliabile portare acqua, protezioni solari e attrezzatura da snorkeling. L’accesso è libero, ma vige il rispetto delle regole dell’area protetta.
📸 Esperienza e consigli utili
Visitare Spalmatore significa immergersi in un paesaggio straordinario, dove mare e montagna si incontrano in un equilibrio perfetto. È consigliabile arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per godere dei colori più intensi e scattare fotografie panoramiche.
Il mare calmo, la sabbia dorata e il profilo di Tavolara alle spalle creano una cornice unica, perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e suggestiva.
- Guarda anche Tavolara sul sito di SardegnaTurismo

