Situata sul versante occidentale di Capo Carbonara, Cala Caterina è una delle calette più riservate e suggestive della costa di Villasimius. Protetta da due scogliere che ne delimitano naturalmente i confini, questa spiaggia affascina per la sua bellezza intima e per il paesaggio incontaminato che la circonda.
- Nei dintorni vista anche la spiaggia di Porto Giunco, tra storia e paesaggi mozzafiato
📜 Origine del nome
Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Versante occidentale di Capo Carbonara, Villasimius
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine e chiara, protetta da scogliere laterali
🌊 Il mare: Azzurro e verde smeraldo
🐚 Il fondale: Basso e sabbioso nel primo tratto, poi roccioso e profondo
🌿 Paesaggio circostante: Macchia mediterranea e rocce nel retrospiaggia
🏖️ Servizi e attività
🚗 Parcheggio: Piccolo spazio a bordo strada
🍹 Bar e chioschi: Non presenti nelle immediate vicinanze
⛱️ Servizi spiaggia: Non attrezzata
🛶 Attività: Snorkeling, relax, passeggiate
🚻 Servizi igienici: Assenti
♿ Accessibilità: Accesso tramite sentiero sterrato, non adatto a persone con mobilità ridotta
🌊 Un mare dalle sfumature intense
Il mare a Cala Caterina offre un gioco di colori mozzafiato, che varia dall’azzurro cristallino al verde smeraldo. Le acque calme e limpide nel tratto iniziale sono ideali per chi cerca tranquillità, mentre il fondale diventa rapidamente profondo e roccioso, perfetto per chi ama fare snorkeling in un ambiente naturale ricco di vita marina.
🏝️ Sabbia chiara e fondale variegato di Cala Caterina
L’arenile è composto da sabbia fine e di colore chiaro, con un primo tratto sabbioso che facilita l’ingresso in acqua, seguito da un fondale più profondo e roccioso. Questa conformazione rende la spiaggia adatta sia a famiglie che a nuotatori esperti.
🌿 Cala Caterina: paesaggio selvaggio e mediterraneo
Alle spalle dell’arenile si sviluppa una rigogliosa macchia mediterranea, arricchita dalla presenza di rocce e cespugli costieri. L’ambiente conserva un’atmosfera selvaggia e autentica, lontana dal turismo di massa e ideale per chi cerca relax e silenzio.
🚶 Accessibilità e riservatezza a Cala Caterina
La cala si raggiunge percorrendo un breve sentiero sterrato, che la rende una meta riservata e poco affollata anche in alta stagione. La mancanza di grandi strutture ricettive contribuisce a preservarne l’aspetto naturale, offrendo un’esperienza balneare più autentica.
