Se sogni acque cristalline, sabbia bianca e natura incontaminata, le spiagge di San Teodoro — sulla costa nord-orientale della Sardegna — sono la destinazione ideale. Questa località, a pochi chilometri da Olbia, è tra le mete più amate per le vacanze estive grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e ai servizi turistici di alto livello.
Guarda anche: il mare di Siniscola: 25 chilometri di spiagge bellissime per ogni gusto

Spiaggia La Cinta: il simbolo di San Teodoro
La Spiaggia La Cinta è la più famosa di San Teodoro e una delle più spettacolari della Sardegna.
📍 Posizione: a pochi passi dal centro del paese
🌊 Caratteristiche: sabbia bianca e finissima, mare basso e trasparente
🏄 Attività: perfetta per famiglie, snorkeling, kayak, paddle board e passeggiate panoramiche
Alle spalle della spiaggia si trova uno stagno costiero dove spesso si possono ammirare fenicotteri rosa: uno spettacolo naturale unico.
👉 Consiglio locale: arrivare la mattina presto per godersi la spiaggia con meno affollamento.

Cala Brandinchi: “i Caraibi della Sardegna”
A nord di La Cinta si trova Cala Brandinchi, una baia dal fascino esotico.
📍 Posizione: vicino alla località Capo Coda Cavallo
🌴 Caratteristiche: acque turchesi, sabbia bianchissima e fondale basso per decine di metri
🏖️ Servizi: parcheggi a pagamento, noleggio ombrelloni, chioschi e aree attrezzate
Questa cala è conosciuta anche come “Tahiti sarda” per i suoi colori caraibici.
👉 Consiglio locale: nei mesi di alta stagione è consigliabile prenotare l’ingresso con anticipo, poiché è una spiaggia a numero chiuso.

Lu Impostu: natura e relax
A pochi minuti da Cala Brandinchi si estende Lu Impostu, una lunga lingua di sabbia con dune naturali e acqua cristallina.
📍 Posizione: tra Cala Brandinchi e Puntaldia
🏝️ Caratteristiche: spiaggia tranquilla, fondale basso e sabbia dorata
🧺 Ideale per: famiglie, coppie in cerca di relax e amanti della natura
👉 Consiglio locale: porta con te maschera e pinne per esplorare i fondali ricchi di vita marina.

Cala Girgolu: per gli amanti delle calette
Cala Girgolu è meno frequentata e perfetta per chi cerca un luogo più appartato.
📍 Posizione: nella zona di Capo Coda Cavallo
🌿 Caratteristiche: piccole calette tra rocce granitiche modellate dal vento
🤿 Attività: snorkeling, escursioni in kayak e fotografia paesaggistica
👉 Consiglio locale: indossa scarpe da scoglio per muoverti comodamente tra le rocce.
Puntaldia: tra mare e golf
La zona di Puntaldia unisce mare cristallino e comfort di lusso.
📍 Posizione: a sud di Lu Impostu
🏖️ Caratteristiche: piccola baia con vista spettacolare su Isola Tavolara
⛳ Servizi: marina, resort, ristoranti e campo da golf
👉 Consiglio locale: ideale per un aperitivo al tramonto con vista sul mare.

Come arrivare a San Teodoro
San Teodoro si raggiunge facilmente in auto, traghetto o aereo:
✈️ Aeroporto più vicino: Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda (circa 30 minuti in auto)
🚢 Porto di Olbia: collegamenti con i principali porti italiani
🚗 Noleggiare un’auto è il modo migliore per esplorare liberamente tutte le spiagge.
Quando andare
☀️ Alta stagione (giugno–settembre): clima caldo, mare spettacolare e tanti eventi.
🌸 Primavera e inizio autunno: meno affollamento e temperature ideali per escursioni.
Consigli pratici
Porta acqua, cappello e crema solare: molte spiagge hanno zone soleggiate senza ombra naturale.
Rispettare l’ambiente è fondamentale: molte aree sono protette.
Prenotare parcheggi e accessi con anticipo in alta stagione può evitare code.
Le spiagge di San Teodoro sono un piccolo angolo di paradiso nel Mediterraneo. Dalle famose La Cinta e Cala Brandinchi alle calette più riservate di Cala Girgolu, ogni luogo offre un’esperienza diversa e indimenticabile.
- Guarda anche il sito di SanTeodoroTurismo











































