Cultura

Cabras: tra stagni, archeologia millenaria e paesaggi del Sinis

Dal paleocristiano al barocco in Sardegna, il patrimonio delle chiese dell’isola racconta una storia complessa e affascinante, segnata da culture che nei secoli hanno lasciato impronte profonde nell’architettura sacra. Ogni edificio religioso, dalle prime basiliche tardoantiche ai grandi santuari barocchi, rappresenta un tassello di un mosaico che rivela il ruolo...

Leggi tutto
La Chiesa di Santa Croce

Chiese di Galtellì: un patrimonio religioso unico Le chiese di Galtellì costituiscono uno dei complessi storico-religiosi più ricchi della Sardegna orientale. Antica sede vescovile e borgo di grande importanza durante il Medioevo, Galtellì conserva edifici sacri che raccontano secoli di fede, architettura e tradizioni popolari. Passeggiando nel suo centro storico...

Leggi tutto
Chiesa di Santa Maria di Bonarcado

La Chiesa di Santa Maria di Bonarcado è uno dei monumenti religiosi più antichi e affascinanti della Sardegna centro-occidentale. Situata nel cuore storico del paese, a pochi passi dalla più grande Basilica di Nostra Signora, rappresenta una straordinaria testimonianza dell’architettura romanica isolana, nonché uno dei luoghi di culto più venerati...

Leggi tutto
Chiesa di San Saturnino, Benetutti

Un gioiello romanico nel cuore del Goceano La chiesa di San Saturnino si trova nella piana del Rio Mannu, nel territorio comunale di Benetutti (provincia di Sassari), ai margini della subregione storica del Goceano. È un edificio religioso di epoca medievale, risalente alla metà del XII secolo, che conserva ancora...

Leggi tutto
Pagina 1 di 10 1 2 10

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Palestra Dorgali Moffeti Gym