Prenuragico

Dolmen di Motorra, Dorgali. La struttura

Un dolmen unico nel suo genere Il Dolmen di Motorra, situato a pochi chilometri da Dorgali, è uno dei monumenti megalitici più importanti della Sardegna. Sorge su un altopiano basaltico a circa 287 metri di altitudine e rappresenta uno dei rarissimi esempi di dolmen a corridoio presenti nell’isola. Guarda anche...

Leggi tutto

Cosa sono le Domus de Janas

Preistoria della Sardegna
Necropoli di Filigosa, Macomer

Le domus de janas sono antiche tombe ipogeiche scavate nella roccia, diffuse in tutta la Sardegna durante il Neolitico recente e l’Età del Bronzo Antico (circa 3200 – 1600 a.C.). Il nome, che significa case delle fate, deriva dalla tradizione popolare sarda, che attribuiva a queste strutture un’origine magica. In...

Leggi tutto
Dolmen di Sa Covaccada

Il dolmen di Sa Covaccada è uno dei più imponenti e meglio conservati monumenti megalitici della Sardegna. Situato nel territorio comunale di Mores, nella subregione storica del Meilogu, rappresenta una tomba collettiva risalente al Neolitico recente (3500-2900 a.C.), costruita con enormi lastre di trachite rosa-grigia lavorate con grande precisione. LEGGI...

Leggi tutto
Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate