Frummeneddu
Torrentismo per tutti (o quasi). Cinquanta metri di salti, dalla foresta di Montes (Orgosolo) al ponte de S'Abba Arva (Dorgali), in mezzo profonde piscine naturali, cascate, scivoli e la maestosa Gola di Gorroppu.
Leggi tuttoTorrentismo per tutti (o quasi). Cinquanta metri di salti, dalla foresta di Montes (Orgosolo) al ponte de S'Abba Arva (Dorgali), in mezzo profonde piscine naturali, cascate, scivoli e la maestosa Gola di Gorroppu.
Leggi tuttoIl salto di 40 metri sul Mare di Sardegna è lo sbocco a mare del Rio Salighes che mette in continuità la costa cuglierina con Monti Ferru.
Leggi tuttoL'altopiano verde tra Bitti, Orune e Nuoro è un giardino della sardità più autentica. Querce secolari, acqua abbondante e sottobosco ricchissimo di humus e funghi.
Leggi tuttoL'albero da frutto e da legname importato dal Mar Nero è un elemento chiave del paesaggio montano sardo. Le piante non sempre vivono in buone condizioni perché la richiesta del mercato di castagne, marroni e legna è ancora una nicchia che non riattiva la coltivazione.
Leggi tuttoUna costante del paesaggio sardo, solo nell'isola è in grado di raggiungere l'aspetto di piccolo albero. Usata in passato come micidiale arma da pesca, tra gennaio e aprile raggiunge il massimo del suo splendore.
Leggi tuttoLe cascate di Bonarcado a Sos Molinos, trenta metri in cinque salti in una pittoresca raccolta, tra querce secolari, margherite, ciclamini e orchidee.
Leggi tuttoUno spettacolare inghiottitoio profondo quasi cinquanta metri si apre improvvisamente sul terreno. Il monumento è il risultato di una lunghissima attività chimica esercitata dall'acqua sulle rocce calcaree. Raggiungerlo è facile.
Leggi tuttoOttocento quaranta chilometri quadrati tra boschi secolari con specie rare da primato mondiale, oltre 400 siti archeologici e antichissimi centri termali. In mezzo, il fiume più lungo della Sardegna: sua maestà il Tirso
Leggi tuttoIl sentiero che porta al blocco granitico di oltre 50 metri che si erge, solo, imponente, tra un groviglio fitto e impenetrabile di arbusti, racconta di una leggendaria storia d'amore finita tragicamente
Leggi tuttoLa più importante sorgente carsica d'Italia con la sua portata massima pari a 8 mila litri al secondo.
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it