Luoghi

L’Ossario dell’Isola dell’Asinara: storia, memoria e significato

Un monumento della memoria collettiva L’Ossario dell’Asinara è uno dei luoghi simbolo dell’isola, custode di un passato drammatico e spesso dimenticato. Si trova a breve distanza da Cala Reale, in una zona che fu al centro della vita sanitaria e penitenziaria dell’isola. L’edificio raccoglie le spoglie di migliaia di prigionieri...

Leggi tutto
Parco Geominerario della Sardegna – Storia, siti e percorsi di visita

Che cos’è il Parco Geominerario della Sardegna Il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna è un sistema di siti minerari, archeologici e naturalistici riconosciuto dall’UNESCO come parte della rete dei Geoparchi Mondiali. Nato con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio minerario dell’isola, il parco è un itinerario culturale...

Leggi tutto
Cava granito Punta Molentis

La località di Punta Molentis, nel territorio di Villasimius, non è soltanto una delle spiagge più belle della Sardegna, ma anche un importante sito storico di estrazione del granito, sfruttato sin dall’antichità: la cava di granito di Punta Molentis. Come nel caso della vicina Cava Usai, anche qui il granito...

Leggi tutto
Porto Paglia (Iglesias) e la costa di Gonnesa.

La Tonnara di Porto Paglia è una delle più significative testimonianze storiche della costa sud-occidentale della Sardegna. Fondata nel 1590 su incarico del re Filippo II di Spagna, venne progettata dal commerciante genovese Porta, che intuì l’importanza strategica del tratto di mare antistante Gonnesa. In quel punto, infatti, transitavano regolarmente...

Leggi tutto
Pagina 2 di 7 1 2 3 7

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Palestra Dorgali Moffeti Gym