Cultura

Cestini di asfodelo

Il prodotto artigianale tipico di Flussio e di altri pochi centri della Sardegna rischia l'estinzione. Un Museo ne rivalorizza la storia e tenta di frenarne la scomparsa

Leggi tutto
S'Isprugadentes

L'oggetto tipico della filigrana in argento, presente nei costumi della Barbagia, riprende in chiave moderna la storia delle credenze popolari contro il malocchio.

Leggi tutto
La Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo

Il Duomo di Ales, uno dei più belli luoghi di culto della Sardegna. Al centro del paese natale di Antonio Gramsci, la grande chiesa rappresenta l'importanza del piccolo centro anche come sede vescovile.

Leggi tutto
Chiesa del Rosario di Osilo

Il Duomo di Osilo è un magnifico esempio di architettura tardorinascimentale. In cima alla collina e all'interno di un quartiere con case basse, sovrasta il paese e domina la visuale con la sua improvvisa maestosità .

Leggi tutto
Mirto di Sardegna

Uno dei prodotti più conosciuti dell'intera Sardegna, è senza ombra di dubbio il mirto. Il liquore ricavato dalle bacche dell'omonima pianta è famosissimo in tutta l'isola, e ultimamente è apprezzato, grazie alla capillare distribuzione operata dalle grandi aziende, su tutto il territorio nazionale (e spesso anche all'estero).

Leggi tutto
Chiesa di San Silverio

La piccola chiesa in riva al mare col suo redentore in marmo che scorge l'orizzonte e saluta gli avventurosi. Fu voluta negli anni '30 da un pescatore ponzese e dal suo amico

Leggi tutto
Pagina 5 di 9 1 4 5 6 9

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate