Approfondimenti

Complementi di luogo in inglese

I complementi di luogo in inglese sono espressi attraverso l'uso di preposizioni di luogo e locuzioni preposizionali. LEGGI ANCHE: Le preposizioni di luogo in Inglese  Palestra Moffeti Dorgali I complementi di luogo in italiano sono i seguenti: Stato in luogo → indica dove ci si trova Moto da luogo →...

Leggi tutto
Beatles attraversano le strice pedonali

Definizione di complemento Il complemento è la parte della frase che ne completa, arricchisce o specifica il significato. LEGGI ANCHE: Le preposizioni di Luogo  LEGGI ANCHE: Il complemento di luogo in Inglese Complementi di luogo I complementi di luogo in italiano sono i seguenti: Stato in luogo → indica dove...

Leggi tutto
Preposizioni di luogo in inglese

In inglese, le preposizioni di luogo vengono utilizzate per indicare la posizione o il luogo di qualcosa o qualcuno. Palestra Moffeti Dorgali LEGGI ANCHE: Le preposizioni di luogo in italiano  Ecco le principali, con esempi e la loro traduzione in italiano: Principali preposizioni di luogo At (a/in/un punto specifico): She...

Leggi tutto
Foto di Marc Pell su Unsplash

Le preposizioni di luogo in italiano servono a indicare la posizione o la direzione di qualcosa o qualcuno. LEGGI ANCHE: La virgola PREPOSIZIONI SEMPLICI DI LUOGO  Le principali preposizioni di luogo sono: Semplici: A: Indica un punto preciso o una direzione. Esempio: Vado a scuola. In: Indica uno spazio chiuso...

Leggi tutto

Allenamento a digiuno

Alimentazione
Foto di Qearl Hu su Unsplash

Allenarsi a stomaco vuoto, spesso chiamato allenamento a digiuno, può avere vantaggi e svantaggi a seconda dell'obiettivo, del tipo di esercizio e delle condizioni personali. LEGGI ANCHE: Grassi buoni e cattivi Palestra Moffeti Dorgali Ecco alcuni punti chiave dell'allenamento a digiuno Vantaggi dell'allenamento a digiuno Miglior utilizzo dei grassi come...

Leggi tutto
Cronologia essenziale della storia di Roma

La cronologia essenziale della storia di Roma, suddivisa per i principali periodi storici 1. Fondazione e Monarchia (753 a.C. - 509 a.C.) - 204 anni 753 a.C.: Fondazione leggendaria di Roma da parte di Romolo, il primo re. VIII-VI secolo a.C.: Regno dei sette re di Roma (Romolo, Numa Pompilio,...

Leggi tutto
Circolo di Mecenate. Dipinto di Stefano Bakalovich, 1890, Galleria Tret'jakov, Mosca. Foto: Stefan Bakałowicz

Il termine "Augusto" ha origini e significati legati alla storia di Roma e alla figura di Ottaviano, il primo imperatore romano. LEGGI ANCHE: Cronologia essenziale della storia di Roma Origine del titolo Etimologia: Deriva dal latino augustus, che significa "maestoso", "venerabile", "sacro" o "degno di rispetto". Era associato all'autorità divina...

Leggi tutto

Contrazione muscolare

Fisiologia umana
Foto di Alora Griffiths su Unsplash

La contrazione muscolare è un processo complesso che coinvolge l'interazione tra il sistema nervoso e le fibre muscolari. Ecco una descrizione semplificata dei principali passaggi: Lo stimolo nervoso La propagazione del potenziale d'azione Il rilascio di ioni calcio Interazione actina-miosina Ciclo dei ponti trasversali Rilassamento muscolare Sintesi energetica LEGGI ANCHE:...

Leggi tutto

Corpo Umano

Anatomia
Foto di Nino Liverani su Unsplash

Il corpo umano è un sistema complesso e organizzato in diverse parti e sistemi anatomici, ognuno con funzioni specifiche. LEGGI ANCHE: Le regioni del corpo umano  Ecco una panoramica generale: Testa Cranio: Protegge il cervello. Cervello: Organo principale del sistema nervoso. Occhi: Organi della vista. Orecchie: Organi dell'udito e dell'equilibrio....

Leggi tutto
Pagina 8 di 47 1 7 8 9 47

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate