La logica classica
La scienza che tratta tutta la validità e le articolazioni di un discorso in termini di nessi deduttivi, relativamente alle proposizioni che lo compongono
Leggi tuttoHome » Approfondimenti » Pagina 36
La scienza che tratta tutta la validità e le articolazioni di un discorso in termini di nessi deduttivi, relativamente alle proposizioni che lo compongono
Leggi tuttoOttant'anni di regolamentazione di radio e tv
Leggi tuttoIl terzo metallo più prezioso al mondo e noto per le sue qualità di malleabilità e duttilità
Leggi tuttoProblema 1: testo
Leggi tuttoIntroduzione dei numeri "rotti", a cui fu estesa la notazione posizionale nel 1585 dal matematico belga Simone Stevino
Leggi tuttoESERCIZIO 1 Risolvere il seguente esercizio di complementarietà 1) Individuo l'insieme A (colore giallo) 2) Individuo il complementare di A rispetto all'insieme Universo U (colore fuxia) 3) Il complementare di A lo vado ad intersecare con B (colore viola) ESERCIZIO 2 ESERCIZIO 4 ESERCIZIO 5 ESERCIZIO...
Leggi tuttoLa parentesi populista e il ritorno dell'establishment <div class="vmod" da
Leggi tuttoL'insieme di canali che porta via l'anidride carbonica dal corpo
Leggi tuttoGli Attori e le Dinamiche che si realizzano in una delle più frequenti situazioni sociali in una economia di mercato
Leggi tuttoDopo oltre cinquant'anni di attività l'impianto al centro del paese chiude
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it