Approfondimenti

Grassi buoni e cattivi

L'alimentazione degli animali, esseri umani compresi, è un processo di assunzione per scopi energetici necessari alla sopravvivenza, dei principali macronutrienti messi a disposizione dalla natura fin dalla comparsa delle prime forme di vita.   Macronutrienti Glucidi, protidi e lipidi sono le molecole organiche che costituiscono i macronutrienti sono, dal punto di...

Leggi tutto
Proprietà delle 4 operazioni – TEST

A cosa servono le proprietà delle 4 operazioni? A quali operazioni si applica la proprietà invariantiva ? A quali operazioni si applica la proprietà dissociativa? A quali operazioni si applica la proprietà associativa? A quali proprietà si applica la proprità commutativa? A quali proprietà si applica la proprietà distributiva? Cosa...

Leggi tutto
Composizione chimica degli esseri viventi, Test

Elenca i 7 elementi fondamentali per la vita Quale è l'elemento fondamentale che distingue una molecola organica da una inorganica? Indica il numero di ossidazione Elenca gli 8 elementi più importanti della composizione dell'Universo Elenca gli 8 elementi più importanti della composizione dell'Uomo Cosa è il numero di ossidazione? cosa...

Leggi tutto
Melo selvatico (Malus sylvestris): caratteristiche, habitat e usi tradizionali

La storia della mela accompagna l’uomo fin dalla preistoria, rendendola uno dei frutti più antichi e simbolici della nostra alimentazione. Originaria dell’Asia Centrale, dove veniva coltivata già in epoca neolitica, la mela si è diffusa in Europa grazie ai commerci lungo l’antica Via della Seta, fino a diventare protagonista delle...

Leggi tutto
Quattro operazioni dell’Aritmetica

Le operazioni fondamentali dell'Aritmetica sono quattro: ADDIZIONE: 4 + 5 = 9 ; 5 + 4 = 9 SOTTRAZIONE: 5 - 4 = 1 MOLTIPLICAZIONE: 4x5 = 20; 5x4 = 20 DIVISIONE: 20: 5 = 4 LEGGI ANCHE: Quattro operazioni dell'Aritmetica, Test I membri delle operazioni I membri dell'Addizione si...

Leggi tutto
Quattro operazioni dell’Aritmetica, Test

Quali sono i membri delle quattro operazioni? Quali sono le operazioni interne ai Numeri Naturali e perché? Perché l'1 è il numero neutro della moltiplicazione? Perché l'1 è solo in parte il numero neutro della moltiplicazione? Perché lo 0 è un numero neutro nella addizione ? Perchè lo 0 non...

Leggi tutto
Tavola periodica degli elementi – TEST

Chi fu l'inventore della Tavola Periodica ? Quando fu inventata la Tavola Periodica? Quando fu introdotto il metodo sperimentale nella ricerca scientifica e da chi? Chi parlò per primo di elementi chimici? Cosa sono gli elementi chimici? Cosa è la notazione simbolica? Come si rappresenta un atomo? Cosa indica il...

Leggi tutto
La logica classica – TEST

Che cosa studia la logica classica? Cosa è un ragionamento? Cosa è il criterio di verità di una proposizione? Validità delle proposizioni secondo la Logica classica e secondo la Linguistica Fai un esempio di proposizione corretta nella logica e nella linguistica Fai un esempio di proposizione corretta nella linguistica, ma...

Leggi tutto
Piano di studio della Logica

LOGICA 1 - La logica - LEGGI QUI LOGICA 1 - La logica, test - LEGGI QUI LOGICA 2 - La logica classica - LEGGI QUI LOGICA 2 - La logica classica, test - LEGGI QUI LOGICA 3 Insiemistica e logica proposizionale - LEGGI QUI LOGICA 4 - Le proprietà aritmetiche in Logica...

Leggi tutto
La logica – TEST

La logica a quale disciplina del sapere appartiene ? Descrivi i tre principi logici di Parmenide Cosa aggiunse Aristotele alla logica parmenidea? Ai tempi di Parmenide e Aristotele si parla già di "logica"? Quali sono i tre ambiti, oltre alla filosofia, in cui la logica allarga i suoi principi? Quando...

Leggi tutto
Pagina 26 di 58 1 25 26 27 58

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Palestra Dorgali Moffeti Gym