I pronomi personali in inglese sono parole fondamentali della grammatica perché sostituiscono i nomi delle persone, degli animali o delle cose, evitando ripetizioni e rendendo la comunicazione più scorrevole. Si dividono principalmente in pronomi soggetto e pronomi complemento, e il loro corretto utilizzo è indispensabile per costruire frasi semplici e corrette. Conoscere i pronomi personali è uno dei primi passi per chi vuole imparare l’inglese in modo chiaro ed efficace.
- Guarda anche l’articolo Pronomi personali inglese: soggetto e complemento TEST
Cosa sono i pronomi personali in inglese
I pronomi personali sostituiscono il nome di una persona, un animale o una cosa per evitare ripetizioni.
Si dividono in due categorie principali:
Pronomi personali soggetto → indicano chi compie l’azione.
Pronomi personali complemento → indicano chi subisce l’azione o riceve qualcosa.
Pronomi personali soggetto
I pronomi soggetto si usano prima del verbo e indicano il soggetto della frase.
| Inglese | Italiano |
|---|---|
| I | io |
| You | tu / voi |
| He | lui |
| She | lei |
| It | esso / essa (animali, oggetti, concetti) |
| We | noi |
| They | loro |
📌 Esempi:
I speak English. → Io parlo inglese.
She is my friend. → Lei è la mia amica.
It is raining. → Sta piovendo.
Pronomi personali complemento
I pronomi complemento si usano dopo il verbo o dopo una preposizione.
| Inglese | Italiano |
|---|---|
| Me | me / a me |
| You | te / voi |
| Him | lui / a lui |
| Her | lei / a lei |
| It | esso / a esso |
| Us | noi / a noi |
| Them | loro / a loro |
📌 Esempi:
Dopo un verbo (help e know)
Can you help me? → Puoi aiutarmi?
I know him. → Lo conosco.
Dopo una proposizione (for)
They are waiting for us. → Loro ci stanno aspettando
- Guarda anche l’articolo Pronomi personali inglese: soggetto e complemento
Differenze tra italiano e inglese
Chi studia l’inglese deve fare attenzione ad alcune regole diverse dall’italiano:
Il pronome soggetto non si può omettere.
Italiano: “Mangio una mela.”
Inglese: “I eat an apple.”
“It” ha usi particolari.
Per animali, oggetti e concetti → It is beautiful.
Per tempo, clima e distanze → It’s late. It’s cold today.
“You” vale sia per singolare che per plurale.
Singolare: You are my friend.
Plurale: You are students.
Tabella riassuntiva con esempi
Ecco una scheda utile con pronomi soggetto e complemento a confronto:
| Soggetto | Complemento | Esempio |
|---|---|---|
| I | Me | She loves me. |
| You | You | I can see you. |
| He | Him | I know him. |
| She | Her | We like her. |
| It | It | I found it. |
| We | Us | They help us. |
| They | Them | I saw them. |
Pratica per usarli correttamente
I pronomi personali in inglese sono indispensabili per costruire frasi corrette. Ricorda sempre che, a differenza dell’italiano, il soggetto non si può omettere e che il pronome “it” ha un ruolo molto più ampio di quanto avvenga in italiano.
Con un po’ di pratica, imparare a distinguere soggetto e complemento diventerà naturale e potrai esprimerti in inglese in modo più fluido.







































