Gli aggettivi in inglese sono fondamentali per arricchire le frasi e descrivere persone, oggetti, luoghi e situazioni.
A differenza dell’italiano, dove gli aggettivi possono andare sia prima che dopo il sostantivo, in inglese ci sono regole precise da seguire.
📌 Italiano
-
Un vecchio amico → significa un amico di lunga data (qui l’aggettivo “vecchio” è prima del sostantivo).
-
Un amico vecchio → significa un amico anziano di età (qui l’aggettivo “vecchio” è dopo il sostantivo).
In italiano, la posizione dell’aggettivo può cambiare leggermente il significato.
In questo articolo vedremo come si usano, la loro posizione e le principali forme comparative e superlative.
📌 Inglese
In inglese invece l’aggettivo va sempre prima del sostantivo e non cambia senso:
-
An old friend → può voler dire sia un amico di vecchia data che un amico anziano.
📍 In inglese, quindi, il contesto è quello che decide il significato, non la posizione dell’aggettivo.
Cosa sono gli aggettivi in inglese
Gli aggettivi (adjectives) servono a modificare o descrivere un nome (persona, animale, cosa, concetto). Rispondono a domande come:
-
Che tipo? (What kind?) → una bella giornata
-
Quale? (Which one?) → la prima lezione
-
Quanti? (How many?) → tre libri
📌 Esempi in inglese:
-
“She has a big house.” → Lei ha una casa grande.
-
“They are happy children.” → Sono bambini felici.
Posizione degli aggettivi in inglese
In inglese gli aggettivi si trovano prima del sostantivo che descrivono.
-
✅ A red car → una macchina rossa
-
❌ A car red
Inoltre, gli aggettivi possono trovarsi dopo il verbo essere (to be) o verbi simili (to seem, to look, to feel, to become).
-
“The weather is nice today.” → Oggi il tempo è bello.
-
“He looks tired.” → Sembra stanco.
Ordine degli aggettivi
Quando si usano più aggettivi insieme, l’inglese segue un ordine preciso:
Opinione → Dimensione → Età → Forma → Colore → Origine → Materiale → Nome
📌 Esempio:
-
A beautiful big old round red Italian wooden table
→ Un bel grande vecchio tavolo rotondo rosso italiano di legno.
Non sempre si usano tutti, ma l’ordine va rispettato.
Comparativi e superlativi
Gli aggettivi si modificano per fare confronti.
-
Aggettivi brevi (1 sillaba, o 2 sillabe in -y/-er/-ow/-le) → + -er / -est
-
Aggettivi lunghi (2 o più sillabe, esclusi quelli sopra) → more / most
📌 Esempio – aggettivo a 1 sillaba
-
Comparativo: per confrontare due elementi.
-
“This book is bigger than that one.” → Questo libro è più grande di quello.
-
-
Superlativo: per confrontare tre o più elementi.
-
“This is the biggest city in the country.” → Questa è la città più grande del Paese.
-
📌 Esempio – aggettivo a 3 sillabe
-
Comparativo:
This hotel is more expensive than that one.
→ Questo hotel è più costoso di quello. -
Superlativo:
This is the most expensive hotel in the city.
→ Questo è l’hotel più costoso della città.
🔹 Come distinguere aggettivi brevi e lunghi in inglese
✅ Aggettivi brevi (short adjectives)
Di solito sono considerati brevi gli aggettivi con:
-
una sola sillaba → tall, big, small, cold, short
-
due sillabe che terminano in –y, –er, –ow, –le → happy, clever, narrow, simple
👉 Regola: aggiungi –er per il comparativo e –est per il superlativo.
📌 Esempi:
-
tall → taller → tallest
-
big → bigger → biggest (raddoppio consonante finale)
-
happy → happier → happiest (la “y” diventa “i”)
✅ Aggettivi lunghi (long adjectives)
Sono considerati lunghi gli aggettivi con:
-
due o più sillabe (eccetto quelli corti con –y, –er, –ow, –le)
-
tutti quelli che suonano “pesanti” da trasformare con un suffisso
👉 Regola: usa more + aggettivo per il comparativo e most + aggettivo per il superlativo.
📌 Esempi:
-
beautiful → more beautiful → most beautiful
-
expensive → more expensive → most expensive
-
interesting → more interesting → most interesting
Tipo di aggettivo | Regola comparativo/superlativo | Esempio |
---|---|---|
Breve (1 sillaba) | + –er / –est | tall → taller → tallest |
Breve (2 sillabe in –y, –er, –ow, –le) | + –er / –est (cambiamenti ortografici) | happy → happier → happiest |
Lungo (2+ sillabe) | more / most | beautiful → more beautiful → most beautiful |
Irregolari | forme proprie | good → better → best |
🔹 Cos’è una sillaba?
La sillaba è un’unità di suono: ogni sillaba contiene almeno una vocale (o un suono vocalico).
👉 In pratica, quando pronunci una parola, ogni “colpo di voce” corrisponde a una sillaba.
Esempi in italiano:
-
ca-ne → 2 sillabe
-
a-mi-co → 3 sillabe
-
squa-dra → 2 sillabe
🔹 Come contare le sillabe in inglese
Per contare le sillabe in una parola inglese:
-
Pronunciala lentamente e conta quante volte muovi la bocca o senti un suono vocalico distinto.
-
Ogni vocale o combinazione di vocali che produce un suono = 1 sillaba.
📌 Esempi:
-
big → 1 sillaba
-
happy (hap-py) → 2 sillabe
-
expensive (ex-pen-sive) → 3 sillabe
-
interesting (in-te-res-ting → spesso pronunciato in 3 sillabe, a volte in 4)
🔹 Trucchetto pratico
-
Se riesci a battere le mani una volta per ogni parte della parola che senti, stai contando le sillabe.
👉 beau-ti-ful → 3 battiti → 3 sillabe.
🔹 Perché è importante
Capire quante sillabe ha un aggettivo serve per formare comparativi e superlativi:
-
Aggettivi brevi (1 sillaba, o 2 sillabe in -y/-er/-ow/-le) → + -er / -est
-
Aggettivi lunghi (2 o più sillabe, esclusi quelli sopra) → more / most
Differenza tra aggettivi e avverbi
Attenzione a non confondere aggettivi e avverbi:
-
L’aggettivo descrive un nome: She is a good singer → È una brava cantante.
-
L’avverbio descrive un verbo: She sings well → Canta bene.
Errori comuni con gli aggettivi in inglese
-
❌ “She is a beauty girl.”
✅ “She is a beautiful girl.” -
❌ “The house is big and is comfortable.”
✅ “The house is big and comfortable.”
Gli aggettivi: fondamentali per arricchire il linguaggio
Gli aggettivi in inglese sono indispensabili per rendere il linguaggio preciso e ricco di dettagli. Ricorda: vanno quasi sempre prima del sostantivo, seguono un ordine preciso quando sono più di uno, e cambiano forma nei comparativi e superlativi. Con un po’ di pratica, usarli diventerà naturale.