Gli aggettivi in inglese sono indispensabili per arricchire le frasi e descrivere in modo chiaro persone, oggetti e situazioni. A differenza dell’italiano, non cambiano mai per genere e numero e hanno regole precise di posizione nella frase. Se hai svolto il nostro test sugli aggettivi in inglese, in questa pagina trovi tutte le soluzioni corrette, così potrai confrontare le tue risposte, correggere eventuali errori e consolidare le regole grammaticali.
- Guarda anche l’articolo sugli aggettivi in inglese Test
Guarda anche: Baia di Cea: geologia di un tesoro vulcanico nel cuore dell’Ogliastra

Cosa sono gli aggettivi
Gli aggettivi sono parole che descrivono o qualificano un nome, aggiungendo informazioni su caratteristiche come aspetto, quantità, qualità, colore, forma, dimensione o stato. In inglese, così come in italiano, servono a rendere le frasi più precise e ricche di significato. Ad esempio, nella frase a red car, l’aggettivo red specifica il colore dell’auto. Gli aggettivi possono comparire prima del nome o dopo il verbo “to be” (the sky is blue). Imparare a usarli correttamente è fondamentale per comunicare in modo chiaro, efficace e naturale, arricchendo sia il linguaggio scritto che quello parlato.
Differenza tra avverbio e aggettivo
L’aggettivo descrive un sostantivo: a fast car (una macchina veloce).
L’avverbio descrive un verbo, un aggettivo o un altro avverbio: She runs fast (lei corre velocemente).
👉 In breve: l’aggettivo qualifica i nomi, l’avverbio spiega come avviene un’azione.
Come va posizionato l’aggettivo rispetto al sostantivo in inglese e in italiano?
In italiano l’aggettivo può essere sia prima che dopo il sostantivo: una bella casa / una casa bella. La posizione può cambiare leggermente il significato o l’enfasi.
In inglese, invece, l’aggettivo precede sempre il sostantivo: a beautiful house (e non a house beautiful).
👉 Differenza: l’inglese ha una regola fissa, mentre in italiano c’è più flessibilità stilistica.
Ordine degli aggettivi
Quando si usano più aggettivi insieme, l’inglese segue un ordine preciso:
Opinione → Dimensione → Età → Forma → Colore → Origine → Materiale → Nome
📌 Esempio:
A beautiful big old round red Italian wooden table
→ Un bel grande vecchio tavolo rotondo rosso italiano di legno.
Non sempre si usano tutti, ma l’ordine va rispettato.
- Guarda anche: Comparativi e superlativi in inglese: guida semplice e completa
- Guarda anche gli aggettivi in inglese secondo il sito British and American Academy






































