Approfondimenti

Quali imbarcazioni guidare entro 12 miglia

Sapere quali imbarcazioni guidare entro 12 miglia e l'uso della patente nautica nella più diffusa forma di navigazione tra diportisti e appassionati di mare permette di usare in sicurezza le imbarcazioni lungo la costa senza affrontare percorsi d’esame troppo complessi. Ma quali imbarcazioni si possono guidare con questa patente? Scopriamo...

Leggi tutto
Chi rilascia la patente nautica

Chi rilascia la patente nautica, ovvero chi rilascia il titolo abilitativo fondamentale per comandare unità da diporto oltre i limiti consentiti sono enti ben precisi e riconosciuti, che garantiscono standard di sicurezza e formazione elevati. Conoscere quali istituzioni possono rilasciare la patente nautica è il primo passo per scegliere il...

Leggi tutto
Cicli scolastici nella scuola italiana

i Cicli scolastici nella scuola italiana rappresentano l'organizzazione del sistema scolastico. La suddivisione è in cicli distinti che accompagnano i bambini e i ragazzi dalla prima infanzia fino all’università. Conoscere la suddivisione dei percorsi di studio è fondamentale per orientare famiglie e studenti nella scelta del proprio cammino formativo. In...

Leggi tutto
Comparativi e superlativi in inglese

I comparativi e superlativi in inglese sono fondamentali per esprimere differenze e paragoni tra persone, oggetti o situazioni. I comparativi servono a confrontare due elementi, indicando che uno possiede una qualità in misura maggiore o minore rispetto all’altro (This book is bigger than that one), mentre i superlativi esprimono il...

Leggi tutto
La valutazione nel secondo ciclo della scuola

Il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 62 non disciplina solo la valutazione degli alunni del primo ciclo (infanzia, primaria e secondaria di primo grado), ma procede anche alla valutazione nel secondo ciclo della scuola. Stabilisce dunque anche principi e regole importanti per il secondo ciclo d’istruzione (scuola secondaria di...

Leggi tutto
La valutazione degli alunni nel primo ciclo

La valutazione degli alunni è uno degli strumenti fondamentali per garantire trasparenza, equità e qualità nell’apprendimento scolastico.Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 62, il sistema di valutazione nel primo ciclo d’istruzione — ovvero scuola primaria e secondaria di primo grado — è stato riorganizzato per valorizzare...

Leggi tutto
Curricolo verticale e profilo dello studente

Nell’attuale sistema scolastico italiano, due concetti assumono un ruolo centrale per garantire coerenza educativa e progettazione efficace: il curricolo verticale e il profilo dello studente.Entrambi sono definiti all’interno delle Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, n. 254, che stabilisce le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo...

Leggi tutto
Pagina 1 di 57 1 2 57

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Palestra Dorgali Moffeti Gym