Terrata Sud è una delle spiagge più affascinanti della costa meridionale di Golfo Aranci. Caratterizzata da sabbia finissima di un bianco brillante e da un mare cristallino che sfuma dal verde smeraldo al blu profondo, rappresenta una delle mete preferite da chi cerca relax e bellezza incontaminata. Immersa in un paesaggio naturale integro e silenzioso, è perfetta anche per famiglie con bambini grazie alla presenza di fondali sabbiosi e bassi nel primo tratto.
Nonostante la sua vicinanza al centro abitato, la spiaggia mantiene un’atmosfera tranquilla e poco caotica, ideale per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana senza allontanarsi troppo.
📜 Origine del nomeIl toponimo “Terrata” potrebbe derivare dal termine “terra” oppure da un’antica suddivisione fondiaria risalente al periodo medievale o prenuragico. Oggi con “Terrata Sud” si indica il tratto meridionale della spiaggia, distinto dalla vicina “Terrata Nord” per un piccolo promontorio roccioso che separa le due insenature. Il nome è ormai consolidato nell’uso locale e turistico.
- LEGGI ANCHE: spiaggia di Sos Aranzos, Golfo Aranci
- Leggi anche: la pagina di Golfo Aranci su Sardegna Turismo

Scheda informativa
GEOGRAFIA
📍 Dove si trova: Costa sud di Golfo Aranci, provincia di Sassari
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia bianca a grani fini e finissimi
🌊 Il mare: Verde smeraldo, turchese e blu freddo
🐚 Il fondale: Sabbioso, con profondità graduale
🌿 Paesaggio circostante: Macchia mediterranea, stagno e rocce granitiche
ATTIVITÀ E SERVIZI
🚗 Accesso: Strada asfaltata e breve sentiero
🍧 Servizi: Punto ristoro, wc, noleggio ombrelloni e sdraio
📅 Periodo consigliato: Da giugno a settembre
🏖️ Terrata Sud: una cala di bellezza rilassante
Terrata Sud è una delle calette più tranquille del Golfo di Aranci, caratterizzata da un’atmosfera intima e rilassata. La sua posizione riparata, protetta da una piccola scogliera, la rende ideale per chi cerca quiete e paesaggi incontaminati.
La sabbia bianca finissima si unisce a un mare dalle sfumature sorprendenti, creando un contrasto cromatico che incanta fin dal primo sguardo. Inoltre, la presenza di fondali sabbiosi e poco profondi nel primo tratto consente una balneazione sicura, anche per famiglie con bambini.
🌿 Un ambiente naturale da vivere con rispetto
La spiaggia di Terrata Sud è incorniciata da una rigogliosa macchia mediterranea e da un piccolo stagno che ospita uccelli acquatici e vegetazione tipica delle zone umide. Camminando lungo i sentieri che circondano l’arenile, si possono ammirare ginepri, lentischi e rosmarino selvatico. È importante ricordare che questo habitat è delicato: per preservarlo, è fondamentale evitare di calpestare le dune, rispettare i divieti e non lasciare rifiuti. Solo così questa perla del litorale potrà mantenere il suo fascino originario.
🌅 I colori di Terrata Sud al tramonto
Uno dei momenti più suggestivi per visitare Terrata Sud è senza dubbio il tramonto. Quando il sole scende dietro i rilievi del Golfo di Olbia, il cielo si tinge di tonalità calde che si riflettono sulle acque cristalline e sulla sabbia bianca, creando un’atmosfera magica.
Fotografare questo spettacolo naturale o semplicemente osservarlo in silenzio è un’esperienza che rimane impressa nella memoria. Per chi ama la natura e desidera staccare dalla routine, Terrata Sud è una meta perfetta.
✅ Terrata Sud e il suo paesaggio tipicamente mediterraneo
Terrata Sud è una spiaggia che sorprende per la sua semplicità e autenticità. Incorniciata da un paesaggio mediterraneo ancora intatto, offre sabbia bianca, acque trasparenti e un’atmosfera tranquilla, lontana dalla frenesia delle località più note. Grazie alla bellezza naturale e alla presenza di servizi essenziali, è una meta ideale per chi cerca relax, mare cristallino e contatto diretto con la natura. Visitare Terrata Sud significa vivere una Sardegna ancora autentica, da scoprire con rispetto e meraviglia.






