Punta Molentis è una delle spiagge simbolo della Costa Rei, situata nel suo versante meridionale. Caratterizzata da sabbia fine, mare turchese e fondali variegati, è incorniciata da una collina che custodisce resti di un nuraghe, a testimonianza dell’antica presenza nuragica in quest’area. Natura, storia e paesaggio si fondono in un luogo ideale per rilassarsi o esplorare.
📜 Origine del nome
Il nome Punta Molentis deriva dal termine sardo “molenti”, che significa “asino”. Anticamente, infatti, questi animali venivano usati per trasportare il materiale estratto nelle vicine cave di granito. Il toponimo conserva quindi un legame con la storia mineraria e agricola della zona.
- LEGGI ANCHE: Spiaggia di ghiaia di Punta Molentis
- LEGGI ANCHE: Complesso di Punta Molentis
- Leggi anche: Il Museo Archeologico di Punta Molentis

📌 Scheda informativa
GEOGRAFIA e caratteristiche ambientali
Dove si trova: Versante meridionale della Costa Rei, nel territorio di Villasimius
Coordinate GPS: Apri su Google Maps
L’arenile: Sabbia fine e chiara
Il mare: Azzurro e verde smeraldo
Il fondale: Basso e sabbioso nel primo tratto, poi profondo e roccioso, quindi nuovamente sabbioso
Paesaggio circostante: Macchia mediterranea e collina con resti nuragici
ATTIVITÀ E SERVIZI
Accesso: Raggiungibile in auto, parcheggio a pagamento
Attività: Balneazione, snorkeling, escursioni, fotografia
Punto d’interesse: Nuraghe sulla collina retrostante
Periodo consigliato: Da maggio a settembre
Dove si trova Punta Molentis
La spiaggia si trova nel sud-est della Sardegna, lungo il versante meridionale della Costa Rei, nel territorio comunale di Villasimius. È una delle mete più apprezzate per la bellezza del paesaggio e per la varietà del fondale, che alterna tratti sabbiosi e rocciosi.
Mare e arenile di Punta Molentis
L’arenile è composto da sabbia fine e chiara, ed è bagnato da un mare azzurro e verde smeraldo. Il fondale è inizialmente basso e sabbioso, perfetto per la balneazione, poi diventa più profondo e roccioso, per tornare infine sabbioso.
Questa configurazione la rende ideale per il nuoto, lo snorkeling e l’esplorazione marina.
Paesaggio e contesto storico
Il contesto paesaggistico è dominato dalla macchia mediterranea e da una collina che sovrasta la spiaggia. Qui si trovano i resti di un nuraghe, che conferiscono a questo complesso un fascino particolare, dove natura e archeologia si incontrano. Il sentiero che conduce alla sommità regala panorami mozzafiato sul mare e sulla costa frastagliata.
Curiosità su Punta Molentis
“Mira el dito” – Su questa spiaggia nel 1997 venne girato uno spot pubblicitario per la multinazionale Ferrero, divenuta famosa non solo per lo slogan ” Mira el dito“, ma anche per lo splendido scenario mozzafiato che fece da sfondo: la spiaggia di Punta Molentis.



