Singolare e plurale in inglese: regole semplici ma fondamentali per chi studia questa lingua. Sapere quando usare la forma singolare e come trasformare un sostantivo al plurale è il primo passo per costruire frasi corrette e naturali. A differenza dell’italiano, l’inglese presenta regole più lineari, ma con alcune eccezioni e particolarità che è importante memorizzare. In questa guida troverai una spiegazione chiara e schematica, con esempi pratici, per imparare ad applicare correttamente le principali regole del plurale in inglese.
- Guarda anche l’articolo su Singolare e Plurale in inglese – Test
Cos’è il singolare e plurale in inglese
Il singolare indica un solo elemento:
a book = un libro
a dog = un cane
Il plurale indica due o più elementi:
two books = due libri
three dogs = tre cani
In inglese, il plurale si forma quasi sempre aggiungendo -s al sostantivo, ma non sempre la regola è così lineare.
Regole base per formare il plurale in inglese
Aggiungere –s alla forma singolare
Sostantivi che terminano in –s, –sh, –ch, –x, –z → aggiungono -es
Sostantivi che terminano in consonante + y → la y diventa i e si aggiunge -es
Sostantivi che terminano in vocale + y → si aggiunge solo -s
Sostantivi che terminano in –f o –fe → spesso cambiano in -ves
Regole principali per formare il plurale in inglese
1. Aggiungere -s alla forma singolare
book → books
car → cars
2. Sostantivi che terminano in –s, –sh, –ch, –x, –z → aggiungono -es
bus → buses (autobus → autobus)
box → boxes (scatola → scatole)
church → churches (chiesa → chiese)
dish → dishes (piatto → piatti)
brush → brushes (spazzola → spazzole)
fox → foxes (volpe → volpi)
quiz → quizzes (quiz → quiz)
watch → watches (orologio → orologi)
3. Sostantivi che terminano in consonante + y → la y diventa i e si aggiunge -es
city → cities
baby → babies
4. Sostantivi che terminano in vocale + y → si aggiunge solo -s
boy → boys
toy → toys
5. Sostantivi che terminano in –f o –fe → spesso cambiano in -ves
leaf → leaves
knife → knives
Eccezioni e plurali irregolari
Alcuni sostantivi hanno un plurale irregolare che va memorizzato:
man → men
woman → women
child → children
tooth → teeth
foot → feet
mouse → mice
person → people
Sostantivi invariabili
In inglese esistono sostantivi che hanno la stessa forma al singolare e al plurale:
sheep → sheep
fish → fish (anche se fishes è usato in contesti scientifici)
deer → deer
Differenze tra inglese e italiano
Una differenza importante rispetto all’italiano è che in inglese non esistono articoli o desinenze diverse per genere (maschile/femminile), mentre in italiano sì:
un ragazzo → due ragazzi
a boy → two boys
Questo rende l’inglese più semplice, ma allo stesso tempo richiede attenzione alle eccezioni.
Esempi pratici di frasi con singolare e plurale
This is a cat. → Questo è un gatto.
These are cats. → Questi sono gatti.
I have one book. → Ho un libro.
She has three books. → Lei ha tre libri.
✅ Conoscere e applicare le regole del singolare e plurale in inglese è fondamentale per scrivere e parlare correttamente. Con un po’ di pratica, le eccezioni diventeranno naturali e l’uso dei sostantivi sarà molto più semplice.
- Guarda anche, dal singolare al plurale in inglese su Preply






































