Cala Mosca è una piccola spiaggia cittadina che si trova ai piedi della Sella del Diavolo, il promontorio simbolo della costa di Cagliari. Nonostante la vicinanza alla città, questo angolo di litorale conserva un aspetto naturale e selvaggio, con un arenile ciottoloso e un mare dai colori intensi, che vanno dal turchese al verde smeraldo. La presenza della vegetazione mediterranea e della Torre del Poetto in cima al promontorio contribuisce a rendere l’atmosfera unica e suggestiva.
📜 Origine del nome
Il nome “Cala Mosca” si riferisce a una piccola insenatura nella costa sud di Cagliari. L’origine del toponimo è incerta: potrebbe derivare da una famiglia proprietaria di terreni nella zona o da caratteristiche paesaggistiche antiche oggi scomparse. Nonostante il nome curioso, Cala Mosca è oggi uno degli ultimi tratti costieri ancora selvaggi nell’area urbana.
- LEGGI ANCHE: STORIA DEL POETTO

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Ai piedi della Sella del Diavolo, costa sud di Cagliari
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia mista a ciottoli e rocce
🌊 Il mare: Turchese e verde smeraldo, limpido
🐚 Il fondale: Profondo, sabbioso e ciottoloso
🌿 Paesaggio circostante: Promontorio della Sella del Diavolo, Torre del Poetto, macchia mediterranea
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggio: Ridotto, lungo la strada litoranea
🚌 Collegamento bus: Presente (linee urbane CTM)
🍹 Punto ristoro: Non presente direttamente sulla spiaggia
🧃 Tabacchi: Nelle vicinanze (Poetto)
⛺ Campeggio: Non disponibile
🤿 Snorkeling: Consigliato per i fondali rocciosi
🛟 Bagnino: Assente
🚻 Servizi igienici: Non presenti
♿ Accessibilità: Non adatta a persone con disabilità
🌂 Servizi spiaggia: Assenti
⛵ Attività nautiche: Non praticabili direttamente
Vista privilegiata sulla Sella del Diavolo
Dalla spiaggia, lo sguardo si apre sul profilo imponente della Sella del Diavolo, con la Torre del Poetto che domina il promontorio. Questo scorcio, tra i più fotografati della costa cagliaritana, regala tramonti mozzafiato e momenti di pace anche in piena estate. Il mare, limpido e profondo, è ideale per chi ama nuotare o praticare snorkeling vicino alla riva.
Cala Mosca: un angolo di natura tra città e mare
Cala Mosca rappresenta un raro equilibrio tra ambiente urbano e paesaggio naturale. Situata a pochi minuti dal centro di Cagliari, è facilmente raggiungibile ma allo stesso tempo protetta dalla sua posizione appartata. Qui, tra i profumi della macchia mediterranea e il suono delle onde, si respira un’atmosfera sospesa, lontana dal caos cittadino. La spiaggia è ideale per brevi escursioni, per leggere in tranquillità o semplicemente per godere della vista sulla costa sud della Sardegna.
Cala Mosca: un luogo simbolico da preservare
Negli ultimi anni, Cala Mosca è diventata anche un simbolo della tutela ambientale. Diverse associazioni cittadine si sono mobilitate per evitare che questo tratto costiero venga compromesso da interventi edilizi o turistici invasivi. La sua bellezza risiede proprio nella semplicità: poche tracce umane, rocce modellate dal tempo e una vegetazione che scende fino alla riva. Visitare Cala Mosca significa abbracciare un’idea diversa di turismo: rispettoso, silenzioso e in armonia con il territorio.


