La combustione della legna produce più inquinanti di un vecchio motore diesel. A Trento quando i Pm 10 salgono fuori norma si vieta l'uso di legna e pellet per il riscaldamento domestico
Leggi tuttoHome » Moffeti Scienze Motorie Applicate
La combustione della legna produce più inquinanti di un vecchio motore diesel. A Trento quando i Pm 10 salgono fuori norma si vieta l'uso di legna e pellet per il riscaldamento domestico
Leggi tuttoLa pratica dello yoga determina un processo di isolamento consapevole dalla fiumana del condizionamento e restituisce chiarezza d'intenti sulla spinta dell'etica
Leggi tuttoLa sciatica è un'infiammazione del nervo ischiatico (o sciatico), il nervo più lungo presente nel corpo umano che dalla parte bassa della schiena si irradia lungo l'area posteriore dell'anca, della gamba e della pianta del piede. Un dolore tipico alla parte anteriore degli arti inferiori invece si chiama cruralgia. ANATOMIA...
Leggi tuttoAlcune posizioni della più famosa pratica meditativa possono essere praticate anche durante la gravidanza. A patto di sapersi ascoltare e lavorare con gradualità .
Leggi tuttoLa pericolosità sottovalutata del grasso addominale
Leggi tuttoLa "Corsa lenta" o "corsa a passo corto" è una tecnica di allenamento di assoluto valore salutistico che può essere impiegata per raggiungere tanti obiettivi, dal dimagrimento, al rinforzo dell'autostima.
Leggi tuttoIl triclosan e il fluoro causano danni permanenti all'organismo, soprattutto con i prodotti che prolungano il loro effetto (pulente?) per ore perché vengono assorbiti dalle mucose
Leggi tuttoPsiche e attività motoria sono due facce della stessa medaglia nel processo di crescita di un giovane individuo. Non saper trovarne il rapporto porta all'abbandono e all'esposizione a comportamenti viziosi e autodistruttivi
Leggi tuttoIl dottor Torrisi spiega le strategie migliori per riprendersi dalle disfunzioni da cattiva alimentazione
Leggi tuttoL'allenamento e le caratteristiche biotipiche in palestra sono due facce di una stessa medaglia
Leggi tuttoInformati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it