PROBLEMA 1 – Difficoltà *
Sei operai, lavorando 8 ore al giorno impiegano 13 giorni a pavimentare una strada. Calcola la paga oraria di ogni operaio, sapendo che complessivamente essi hanno percepito 3.619.200 lire.
Dati:
- 6 – numero degli operai a lavoro
- 8 – ore di lavoro al giorno degli operai
- 13 – giorni lavorativi degli operai
- 3.619.200 lire – Paga complessiva agli operai
Questito
calcolare la paga orarai di ogni singolo operaio
Svolgimento
(3.619.200 : 6): 13 : 8 = Lire 5.800
Risultato
5.800 lire è la paga oraria per ogni singolo operaio
PROBLEMA 2 – Difficoltà *
Un turista straniero, durante un soggiorno di 20 giorni in Italia, spende complessivamente 450 dollari USA(1 dollaro = 1600 lire) e 800 marchi tedeschi (1 marco = 600 lire). Quanto ha speso al giorno?
Dati:
- 20 – numero dei giorni di soggiorno in Italia del turista
- 450 dollari x 1600 lire = 720.000 lire – spesa in dollari per il soggiorno
- 800 marchi x 600 lire = 480.000 lire – spesa in marchi per il soggiorno
Quesito
quanto ha speso al giorno il turista durante il soggiorno ?
Svolgimento
(720.000 + 480.000 ) : 20 = 60.000 lire
Risultato
60.000 lire è la spesa al giorno che il turista straniero ha sostenuto per il soggiorno
PROBLEMA 3 – Difficoltà *
Per andare da Roma a Pisa (350 km), un’automobile consuma 28 litri di benzina (che costa 965 lire al litro) e 1680 lire di olio lubrificante. Calcola quanto è venuto a costare ogni chilometro di strada percorso.
Dati:
- 350 km – la distanza percorsa da Roma a Pisa
- (28 litri di benzina ) x 965 lire = 27.020 lire – spesa in benzina per percorre la distanza
- 1680 lire – spesa in olio lubrificante per percorrere la distanza
Quesito
Calcolare quanto è costato ogni chilometro di strada percorso
Svolgimento
(27.020 + 1680):350 = 82 lire
Risultato
Per andare da Roma a Pisa sono stati spesi 82 lire a chilometro
PROBLEMA 4 – Difficoltà *
Una signora esce di casa con 38.000 lire. Spende in una cartoleria 4500 lire, in un negozio di alimentari 12.350 lire e in una macelleria 11.000 lire. Con il denaro residuo compra un gelato a ciascuno dei suoi tre bambini e rientra a casa con 8.800 lire. Quanto è costato ogni gelato?
Dati:
- 38.000 lire – somma di denaro con cui la signora esce di casa
- 4500 lire – spesa in cartoleria
- 12.350 lire – spesa nel negozio di alimentari
- 11.000 lire – spesa in macelleria
- 3 – numero dei bambini della signora a cui sono stati comprati i gelati
- 8.800 lire – somma di denaro residua dopo le spese
Quesito
Quanto è costato ogni gelato ai bambini della signora?
Svolgimento
[ 38.000 – (4500 + 12.350 + 11.000 + 8.800) ] : 3 = 450
Risultato
450 lire è il costo del gelato per ogni bambino della signora.